l'editoriale
Cerca
largo giulio cesare
20 Febbraio 2025 - 09:03
"Via la polizia" e gli abusivi del mercatino della refurtiva di Torino sono già tornati al lavoro
Martedì sera sono stati sgomberati e ieri, dopo neanche 24 ore, erano di nuovo al "lavoro".
Sono già tornati in largo Giulio Cesare i venditori che ogni sera allestiscono il mercatino della refurtiva. Proprio su una di quelle transenne che li ripara dalla vista dei passanti e che la Circoscrizione 6 vorrebbe rimuovere, hanno vergato a caratteri cubitali la scritta "Via la polizia" e poi si sono rimessi a vendere la loro merce, come se nulla fosse accaduto. Tutto ovviamente di dubbia provenienza: "pescato" da qualche bidone nel migliore dei casi, frutto di furti in case, auto e negozi nel peggiore.
I residenti, esasperati, li hanno filmati e fotografati mentre sono al "lavoro": mostrano la merce ai passanti, intascano qualche euro. L'unica differenza rispetto ai giorni precedenti, almeno per ora, è che sono meno numerosi. Ma, c'è da scommettere, in assenza di nuove operazioni della polizia e della municipale, nel giro di pochi giorni il "suk della refurtiva" sarà di nuovo pienamente operativo.
Tra le prime a denunciare il fallimento dello sgombero, Verangela Marino, capogruppo di Fdi in Circoscrizione 6: «Quanto continua ad avvenire in questo tratto di quartiere ha veramente dell'assurdo. Non è possibile che nonostante le innumerevoli sollecitazioni, email, denuncia e documenti politici presentati all'attenzione della Polizia Municipale e dello stesso primo cittadino, questo fenomeno continua ad allargarsi sempre più costituendo un vero e proprio degrado, un luogo dell'illegalità. I tanti cittadini italiani e stranieri residenti in questo quartiere, non meritano tutto questo ed è per questo motivo che non retrocederemo di un millimetro, fino a quando queste situazioni non verrà risolta definitivamente».
Duro anche il commento di Domenico Garcea (Forza Italia), vicepresidente del consiglio comunale di Torino: «Mi chiedo dove siano il sindaco e l'Amministrazione Comunale visto che hanno competenza in materia di occupazione abusiva di suolo pubblico ai fini commerciali. Che vergogna».
Non si "arrende" neanche il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto (Fratelli d'Italia), che lancia un appello: «Chiediamo un ulteriore intervento delle forze dell'ordine, da una parte c'è lo Stato e dall'altra l'illegalità, non possiamo permettere che questo mini suk continui a esistere soprattutto dopo l'intervento della polizia. Servono interventi per almeno due settimane al fine di combattere definitivamente questa situazione, che crea disagio e preoccupazioni ai cittadini della nostra Circoscrizione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..