l'editoriale
Cerca
Il Calvario di Francesco
24 Febbraio 2025 - 16:06
Il calvario di Papa Francesco
Parole inquietanti quelle pronunciate ieri dal cappellano del Gemelli, don Nunzio Corrao, guidando la preghiera nel corso della speciale adorazione eucaristica per papa Francesco: «In questo momento vorrei che chiedessimo la stessa fede di Abramo, la “spes contra spem,” la speranza contro ogni speranza». Parole che fannno da contraltare al contenuto dell’ultimo bollettino medico: papa Francesco, dopo una notte trascorsa «bene», «si è svegliato e sta proseguendo le terapie, l’umore è buono, si nutre normalmente». Il pontefice «non ha dolori», sottolineano o medici, spiegando che la «sofferenza» della quale si era parlato sabato era legata alla giornata pesante che Francesco aveva vissuto a causa delle crisi respiratorie.
Intanto, l’iniziativa del rosario in piazza San Pietro di ieri, si ripeterà tutti i giorni, come una vera e propria maratona di preghiera. «Da ieri sera - riferisce infatti una nota del Vaticano - i cardinali residenti a Roma, con tutti i collaboratori della Curia Romana e la Diocesi di Roma, raccogliendo i sentimenti del popolo di Dio, si raccoglieranno in piazza San Pietro, alle ore 21, per la recita del Santo Rosario per la salute del Santo Padre. La preghiera sarà presieduta da Sua Eminenza il cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin». Intanto dalladirezione sanitaria dell’ospedale fanno sapere: «La comunità del Policlinico Universitario Agostino Gemelli e della sede romana dell’Università Cattolica del Sacro Cuore desidera esprimere in maniera ancora più forte la vicinanza e il sostegno al Santo Padre Francesco in questo momento di prova e di sofferenza. Accogliendo l’invito della Cei ad intensificare la preghiera, da lunedì 24 febbraio e per tutto il tempo della degenza del Santo Padre nel nostro Policlinico, presso la Cappella San Giovanni Paolo II, situata nella Hall dell’Ospedale, la mattina ci svolgerà un’ora di adorazione dalle 12,00 alle 13,00 a cui farà seguito la Santa Messa d’orario delle ore 13,05. In entrambi i momenti si pregherà in modo speciale per il Santo Padre». Alle 16.30 poi, con la stessa intenzione, si svolgerà la recita del Rosario presso la statua di San Giovanni Paolo II nel piazzale antistante il Policlinico Gemelli. Seguirà alle 17 la Santa Messa d’orario che sarà celebrata con le medesime finalità nella Cappella della Hall.
«Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Policlinico Universitario riunito in giornata odierna per una sessione ordinaria con il presidente dottor Daniele Franco e il Magnifico Rettore dell’Ateneo, professoressa Elena Beccalli, - si apprende ancora - parteciperà alla Santa Messa delle ore 13,05 che sarà presieduta da monsignor Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica. Coloro che possono sono invitati a partecipare ai momenti di preghiera e tutti possono comunque unirsi spiritualmente facendo propria la preghiera liturgica. Ed ecco l’orazione che è stata composta: «Signore Gesù, Redentore del mondo, che hai preso su di te i nostri dolori e hai portato nella tua passione le nostre sofferenze, ascolta la preghiera che ti rivolgiamo per il nostro fratello infermo: donagli fiducia e ravviva la sua speranza perché sia sollevato nel corpo e nello spirito».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..