l'editoriale
Cerca
L'agguato
26 Febbraio 2025 - 15:01
Nessuna perizia psichiatrica per Pietro Costanzia di Costigliole, ormai conosciuto a Torino come Conte: è stata respinta la richiesta presentata da Wilmer Perga, l'avvocato del 24enne, discendente di una antica famiglia nobile. Poi la giudice per l'udienza preliminare, Ombretta Vanini, ha deciso per il rinvio a giudizio del Conte: è accusato del tentato omicidio di Oreste Bonelli, il 23enne che a Torino, il 18 marzo 2024, fu gravemente ferito a colpi di machete in via Panizza a Mirafiori (i medici del Cto hanno poi dovuto amputargli una gamba).
Il movente dell’agguato sarebbe quello ipotizzato fin dall’inizio dell’inchiesta, una punizione per un approccio sessuale subito dalla ragazza del conte Pietro Costanzia di Costigliole. Pietro e il fratello avevano aspettato il rivale sotto casa di un complice che aveva attirato la vittima in zona con un pretesto: quando la vittima era passata in monopattino, Pietro Costanzia di Costigliole aveva tirato fuori la lama colpendo la vittima alla gamba. Su questo aspetto, Perga ha depositato una consulenza medica su Bonelli che contesta l’intento omicidiario dell’agguato: l'obiettivo del legale è dimostrare che quella sera il Conte non voleva ucciderlo ma solo ferirlo gravemente, tanto che prima di scappare gli aveva urlato qualcosa come "se parli ti ammazzo". I pubblici ministeri Mario Bendoni e Davide Pretti, che hanno coordinato le indagini della squadra mobile della polizia, faranno le proprie controdeduzioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..