l'editoriale
Cerca
Il processo
28 Febbraio 2025 - 13:12
«Volevi fottermi mia moglie» scriveva quel santenese al vicino di casa. E aggiungeva: «Se non vuoi che parli con la tua, di moglie, portami altri soldi». Una minaccia e una richiesta di denaro dietro cui si nascondeva un'estorsione spietata e studiata nei dettagli dai due coniugi, una "coppia diabolica" che poco fa è stata condannata in tribunale: due anni e due mesi per lui, accusato di estorsione; due anni e quattro mesi per lei, che doveva rispondere anche di calunnia. Il pubblico ministero Paolo Toso, che ha coordinato le indagini dei carabinieri, aveva chiesto una pena di tre anni e dieci mesi per lui e di quattro anni per lei.
I due, entrambi difesi dall'avvocato Silvia Merlini, vivono a Santena. Poco distante dalla loro vittima, assistita dal legale Davide Diana: è il 2022 quando l'uomo ingaggia l’imputato, muratore 45enne, per effettuare lavori di ristrutturazione a casa. Durante il cantiere, i coniugi iniziano a chiedergli dei soldi dicendo che sono in difficoltà economica: 200 euro un giorno, 500 quello dopo. L’uomo li asseconda, poi la donna (oggi 40enne) comincia a inviargli dei messaggi con le sue foto nuda. Lui ricambia e ammette: «Mi ero invaghito di lei».
A quel punto entra in gioco il marito, con quei messaggi dai toni decisamente forti. Le richieste di denaro continuano, sono sempre più alte e si spingono fino a quota 15mila euro. Secondo l'accusa, però, è tutto organizzato: l’imputato fingeva, in pratica, di aver scoperto per caso quelle foto intime e sospettare una relazione tra il suo cliente e la propria moglie. Per il pm, però, «è evidente che c’era una solida intesa tra marito e moglie». E l'obiettivo era evidente: incassare, facendo continue pressioni sulla loro vittima.
«Questa è una storia di persone che non si sono mai rese conto di cosa stavano facendo – considera il sostituto procuratore nella sua requisitoria - Avrebbero dovuto capirlo e scusarsi, ma non l’hanno fatto». E ora sono stati condannati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..