l'editoriale
Cerca
Disfatta bianconera
09 Marzo 2025 - 22:54
Il gol di Retegui su rigore
L'Atalanta masacra la Juventus alimentando i sogni Scudetto. I nerazzurri la sbloccano con il penalty di Retegui (fallo di braccio di McKennie) e nella ripresa dilagano con de Roon, Zappacosta e Lookman. Bianconeri evanescenti e contestati dal pubblico, Thiago Motta, dopo questa ultima e umiliante sconfitta in casa, sembra essere giunto al capolinea. Perdere ci sta, ma così proprio no. Una vittoria schiacciante che rilancia la corsa Scudetto. L’Atalanta vince 4-0 allo Stadium contro la Juventus grazie alle reti di Retegui, De Roon, Zappacosta e Lookman: un successo fondamentale, i nerazzurri restano in terza posizione e tornano a -2 dal Napoli e a -3 dall’Inter. Nulla da fare per i bianconeri, contestati aspramente dal pubblico: la seconda sconfitta in campionato, visti risultato e modi, peserà parecchio sul finale di stagione.
Per approfondire leggi anche:
Al 29° la svolta della gara, Sozza ha assegnato un calcio di rigore all’Atalanta per un fallo di mano di McKennie: dal dischetto Retegui ha trovato il gol del vantaggio. I bergamaschi hanno poi sprecato parecchie occasioni, Lookman ha avuto due occasioni nel recupero per segnare il raddoppio: la prima è finita sul palo, la seconda è stata murata da Di Gregorio.
Nella ripresa, dopo appena un minuto l’Atalanta ha colpito di nuovo i bianconeri, è stato De Roon a trovare il colpo da biliardo che di fatto ha chiuso il match. Da quel momento in poi bianconeri non sono riusciti a far male agli orobici, il pubblico dello Stadium ha iniziato a fischiare la squadra di Motta, incapace di reagire: Zappacosta, su assist di Kolasinac, al 22° ha segnato la rete del 3-0, il 4-0 è arrivato dopo una ripartenza di Lookman causata dalla scivolone di Vlahovic. Nel finale McKennie ha tentato il colpo di testa per la rete dell’1-4, ma Carnesecchi si è inventato un mezzo miracolo.
Delusione sul volto di Thiago Motta: «Di sicuro è una sconfitta che non ci piace, ma non la paragono a quella con l’Empoli. Abbiamo iniziato bene, sapevamo già prima della partita che avremmo trovato una squadra in grado di giocare sui nostri errori, dopo il primo gol ci siamo sbilanciati. La nostra reazione non è stata adeguata, ci siamo sbilanciati troppo. All’andata loro dovevano giocare in un modo diverso, loro in ripartenza hanno dei giocatori che da dietro arrivano bene. Abbiamo sofferto tantissimo, poi è un peccato sbloccare una partita del genere con un rigore, non voglio entrare nel merito ma ho anche parlato con l’arbitro. Comunque erano partiti dall’inizio per giocare sulle ripartenze».
Il tecnico ha poi concluso: «Avevamo davanti una squadra desiderosa di giocare sui nostri errori. Dopo l’episodio del rigore, senza entrare nella critica, ma discutibile, la squadra ha reagito subito andando in avanti. La squadra è giovane, siamo andati in proiezione offensiva ed è stato sofferto il gol dello svantaggio. Abbiamo lasciato troppi spazi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..