l'editoriale
Cerca
università
15 Marzo 2025 - 18:00
Il rettore dell'Università degli Studi di Torino Stefano Geuna
Lunedì 17 marzo al Teatro Regio - saranno presenti anche Enrico Letta e Luciana Vaccaro, rettrice della Hes-So e presidente di Swissuniversities -, ci sarà la sua ultima cerimonia per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Torino. Il rettore Stefano Geuna ne ha voluto anticipare sabato 15 marzo in conferenza i temi ma soprattutto ha voluto anche tracciare il bilancio del suo operato. «Tra tutti i numeri di crescita - ha dichiarato - uno degli aspetti a cui tengo di più è la crescita internazionale, soprattutto a livello europeo, in un momento in cui c’è bisogno di Europa. La cifra è comunque una crescita generale nel quinquennio». «Lasciamo - ha continuato - un ateneo in grande salute a chi verrà dopo e il mio consiglio è non fermarsi alle difficoltà dell’immediato ma guardare sempre al domani».
Il 60% dei quasi 2.500 docenti, 1.440, neoassunti o neopromossi, un incremento del 10% degli studenti, da 75mila a 83mila «in un momento di stasi a livello nazionale», 13 corsi di studio in più, per un totale di 168, dottorati di ricerca raddoppiati, da 35 a 70, crescita del 50% dell’offerta post laurea, progetti su infrastrutture e attrezzature di ricerca, in corso o in programmazione, per oltre 450 milioni: sono alcuni dei dati, relativi agli ultimi anni, dell’Università di Torino. «Numeri che testimoniano la crescita, in certi casi imponente e impetuosa, del nostro ateneo», ha sottolineato Geuna e il direttore generale Silvestri.
Per quel che riguarda il tema del rapporto con gli studenti, a volte caratterizzato da proteste. «Anche nei momenti di grande difficoltà - ha concluso il rettore - abbiamo sempre seguito la strada del dialogo e del confronto con le diverse anime della componente studentesca e credo che questo abbia pagato».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..