l'editoriale
Cerca
Problema Spazzatura
19 Marzo 2025 - 15:30
A Nichelino la situazione dei rifiuti sta diventando insostenibile, specialmente in via Trento, dove i residenti si trovano a fare i conti con un problema che sembra non avere fine. Mentre la città si prepara alla tanto attesa rivoluzione della raccolta differenziata, con la progressiva rimozione delle campane per metalli, vetro e plastica, l'abbandono indiscriminato di oggetti e sacchi di spazzatura continua a rappresentare una sfida quotidiana.
Via Trento è diventata il simbolo di un problema che affligge l'intera comunità. Grossi sacchi di spazzatura giacciono abbandonati lungo la strada per giorni, attirando animali come gatti, topi e uccelli, che banchettano con i rifiuti, rompono i sacchi e lasciano dietro di sé un disordine ancora maggiore. Con l'arrivo dei primi caldi, i cattivi odori si intensificano, rendendo la situazione ancora più insopportabile per chi vive e lavora nella zona.
La città di Nichelino sta per avviare un'importante trasformazione nel sistema di gestione dei rifiuti, con l'introduzione di un nuovo modello di raccolta differenziata. Tuttavia, mentre si attende che questa rivoluzione prenda pienamente piede, i problemi legati all'abbandono dei rifiuti continuano a peggiorare. La rimozione delle campane per i materiali riciclabili è solo il primo passo di un processo che richiederà tempo e collaborazione da parte di tutti i cittadini.
Nel mirino delle critiche dei residenti finisce spesso il Covar, il servizio incaricato della raccolta dei rifiuti. La lentezza con cui vengono raccolti i sacchi abbandonati e la mancanza di un controllo efficace sembrano essere tra le principali cause del malcontento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..