l'editoriale
Cerca
stupinigi
22 Marzo 2025 - 20:04
Sangiuliano, dalla Boccia a Trump: «Donald? Mi ricorda Berlusconi»
È stato accolto nella sala Camini della Palazzina di Caccia di Stupinigi, l'ex ministro Gennaro Sangiuliano, per la presentazione del suo libro "Trump. La rivincita" (Mondadori, 14.50 euro).Napoletano di origine, ce lo ricorda più volte orgogliosamente durante il suo discorso. Sangiuliano è stato vicedirettore di Libero e del Tg1 e direttore del Tg2, ed ex ministro della cultura, incarico che dovette lasciare a causa delle controversie note come il “caso Boccia”, l'imprenditrice che proprio pochi giorni fa è stata interrogata nell'ambito della vertenza che la vede accusata di stalking, lesioni e interferenze illecite nella vita privata proprio nei confronti dell'ex ministro. Di recente altre polemiche hanno visto protagonista Sangiuliano per il suo nuovo incarico in qualità di corrispondente Rai da Parigi.
Ma l'ex ministro è anche autore di diversi libri, tra cui alcuni dedicati a personaggi politici come Putin, Xi Jinping, Reagan, dal 2017 anche su Trump e da quest’anno una nuova edizione della biografia sul presidente degli Stati Uniti d’America.
«Sangiuliano è un uomo che conosce molto bene Trump», così esordisce Carlo Alberto Biggini, consigliere della Fondazione Ordine Mauriziano. «Trump ha sconfitto la magistratura, il mainstream, i giornaloni americani. Ha vinto perché ha avuto la capacità di intercettare il pensiero cittadino» ha spiegato Sangiuliano. «Voglio ritornare indietro», sono state le prime parole del 47° presidente degli Stati Uniti, questo vuol dire che «Trump vuole riancorare gli americani alle proprie tradizioni», prosegue Sangiuliano.
Ma chi è davvero Trump, la domanda che gli pone la moderatrice Manuela Lamberti. «Io non credo che Trump sia una persona colta, credo sia un uomo d'affari. Trump rappresenta un risveglio non solo per gli americani ma per tutta l'Europa».
In questa edizione aggiornata della biografia di Trump, Sangiuliano offre il racconto, senza sconti e pregiudizi, delle vicissitudini personali, imprenditoriali e politiche di Donald Trump, dalle origini familiari fino alla seconda vittoria alle elezioni presidenziali. Qual è il rapporto tra Trump e Meloni?, prosegue la moderatrice. «Hanno in comune conservatorismo e patriottismo. Attenzione non confondiamo il significato: il patriottismo serve a superare i conflitti in nome di una comune base culturale e di una comune tradizione».
Durante la presentazione si è parlato anche di uno degli uomini più vicini al Presidente, anche se molto discusso, Elon Musk. «Mentre Musk continua a posizionare satelliti attorno alla terra, l'Unione Europa si preoccupa di mantenere attaccati i tappi alle bottiglie».
Al termine della presentazione, spazio alle domande. Tra il pubblico attento c'è chi gli ha chiesto quale personaggio nella storia sia più simile a Trump. «Penso a Berlusconi. Mi vengono in mente alcuni aspetti significativi come il suo rapporto con la Russia. Penso a Reagan, accolto negativamente dalla stampa ma oggi riconosciuto come un grande presidente», risponde Sangiuliano.
Al termine della presentazione, Sangiuliano si è reso disponibile per il firmacopie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..