l'editoriale
Cerca
Il nuovo allenatore della Juventus
23 Marzo 2025 - 10:39
Igor Tudor
Rottura nela notte in casa Juevntus tra la società e l'allenatore che Cristiano Giuntoli aveva scelto, Roberto Mancini. L'ex ct della Nazionale ha chiesto un contratto pluriennale, ma la Juve ha detto no, proponendogli solo un accordo per quattro mesi senza garanzie per il futuro, anche a raggiungimento dell'obiettivo Champion. Ed è stato a questo punto che il ds bianconero ha dovuto ricominciare da capo e avrebbe trovato solo la disponibilità di Igor Tudor. Tudor, reduce dalla breve avventura alla Lazio del post Sarri nella passata stagione e inizialmente restio a guidare la Juventus in corsa senza garanzie per il futuro, ha fatto una mossa che ha ribaltato le gerarchie e di fatto gli ha consegnato la panchina juventina, già vissuta nel 2020-21 come assistente di Andrea Pirlo. Già, Tudor ha fatto sapere alla Juventus di essere disposto a traghettare e basta, accettando un accordo senza garanzie - e con una semplice opzione - per il 2025-26. Un colpo di scena che ha modificato nel giro di qualche ora la situazione. L'unica cosa certa, a questo punto, è l'addio di Thiago Motta che potrebbe essere esonerato già nella giornata di oggi. Ma perché la Juve non ha proposto un contratto pluriennale a Mancini? I soliti ben informati dicono che le vere trattative (ancora in corso) sono con l'allenatore dell'Atalanta Gasperini che, però, non sarà disponibile fino all'estate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..