Cerca

EMERGENZA SPACCATE

Notte da incubo per il veterinario, doppio furto (finito male) nell'ambulatorio

Due ladri sono entrati in piena notte nello studio. Poi hanno commesso l'errore di tornare...

Notte da incubo per il veterinario, doppio furto (finito male) nell'ambulatorio

Sono entrati una volta nell'ambulatorio veterinario, scardinando la saracinesca e portando via due cellulari e una medaglia commemorativa. Troppo poco per quella la coppia di ladri, tornati un'ora dopo per cercare di allargare il bottino. Una scelta costata cara, visto che sono arrivati i carabinieri e li hanno arrestati entrambi.

Il doppio colpo (finito male) è avvenuto all'ambulatorio veterinario del dottor Pietro Farinelli in corso Einaudi 11: «Mi hanno chiamato i carabinieri alle 3, arrivati dopo che qualcuno aveva visto i ladri strisciare dentro lo studio - ripercorre la vittima dei furti - Sono andato, ho visto il danno alla serranda e la mancanza dei cellulari. Ho pulito e sono tornato a casa, anche perché lì dentro non c'è proprio nulla da prendere». Ma la sua "nottata da incubo" non era ancora finita: «Mi hanno richiamato un'ora dopo perché era scattato l'allarme del bar di fianco e i carabinieri hanno preso i ladri dentro il mio ambulatorio. E uno di loro aveva in tasca uno dei telefoni che mi avevano rubato prima».

In manette sono finiti un 45enne italiano e un 42enne di origine marocchina, entrambi senza fissa dimora e con precedenti per reati contro il patrimonio. I militari del Nucleo radiomobile indagano per capire se siano responsabili anche di altri furti in zona.

Intanto il veterinario ha appeso un cartello rivolto a potenziali altri ladri, attirati dalla saracinesca parzialmente divelta: "Attenzione. Lo studio è stato svaligiato stanotte. È inutile entrare, non c'è nulla da rubare!!!". Un avviso che purtroppo è diventato un'abitudine anche per tante attività commerciali in giro per la città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.