Cerca

Vercelli

Progetto Nuova Saluggia presenta al Comune un elenco di criticità da risolvere

Il gruppo consiliare sollecita interventi urgenti per migliorare la sicurezza e il decoro urbano

Progetto Nuova Saluggia presenta al Comune un elenco di criticità da risolvere

Il gruppo Progetto Nuova Saluggia ha inoltrato al Comune una nuova relazione sulle condizioni critiche riscontrate in diversi punti del paese, dopo aver raccolto osservazioni da parte della cittadinanza e svolto sopralluoghi mirati.

Tra gli elementi segnalati, figura una bicicletta in stato di abbandono collocata nell’area pedonale all’altezza dell’intersezione tra via Ponte Rocca e via Primo Maggio. La presenza del mezzo è stata indicata come sintomo di trascuratezza. In via Taiola, è stata invece rilevata l’insufficienza della segnaletica stradale del senso unico, in particolare lungo la curva all’altezza del civico 11 e in prossimità dell’uscita da un vicolo interno, dove il rischio di incidenti è considerato concreto.

Tra le questioni aperte, anche l’accessibilità al Parco Pedrantoni: secondo il gruppo consiliare, il cancello non viene sempre chiuso all’orario previsto, lasciando l’area priva di sorveglianza nelle ore serali. Criticità sono emerse pure lungo via Gametto, dove il marciapiede adiacente al cimitero presenta deformazioni pericolose per i pedoni. Nell’area delle panchine, all’interno dello stesso cimitero, sono state rilevate pavimentazioni danneggiate e arredi deteriorati dalle intemperie. In via Don Cerutti, poco prima dell’incrocio con via San Giovanni Battista, è presente una buca che mette a rischio la stabilità dei veicoli in transito.

Il gruppo ha inoltre richiamato l’attenzione su interventi già richiesti ma rimasti inevasi. Tra questi, il dissesto dell’asfalto in curva su via Gametto, nei pressi del vecchio mulino, e la mancanza di un segnale che indichi la natura chiusa di vicolo Dr. Vercelli. È stata segnalata anche l’instabilità di una fontanella posizionata nella piazzetta accanto alla chiesa parrocchiale e la necessità di sgomberare un tombino coperto di terra in via Rivetta, nei pressi delle scuole medie.

Sul fronte della viabilità, è emerso che in via Don Carra i cartelli stradali non vengono rispettati, con ripercussioni sul traffico, soprattutto in presenza di ambulanze costrette a fermarsi in doppia fila per prestare soccorso alle Villette, restringendo la carreggiata. Un’ulteriore richiesta riguarda la rimozione di una grossa bobina in legno lasciata nel piazzale di via del Nocereto.

I consiglieri comunali hanno chiesto un rapido intervento dell’amministrazione per risolvere le criticità emerse, ribadendo la priorità della sicurezza per chi vive e attraversa il territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.