Cerca

LE CONDANNE

Processo Askatasuna, ecco la sentenza: cade l’accusa di associazione a delinquere

Ma gli imputati sono stati condannati per violenze e danneggiamenti a Torino e in Valsusa

Processo Askatasuna, ecco la sentenza: XX anni di carcere ai militanti

I giudici hanno deciso: Askatasuna non è un'associazione a delinquere ma i militanti hanno commesso violenze e  danneggiamenti.

Per questo i 28 imputati nel processo Sovrano, che vedeva alla sbarra i vertici del centro sociale, hanno incassato 16 assoluzioni per l’associazione a delinquere e 18 condanne per gli altri reati contestati. Inoltre lo Stato non riceverà alcun risarcimento per le spese sostenute in Valsusa, a parte i 6.500 euro di spese legali.

Il pubblico ministero Manuela Pedrotta aveva chiesto 88 anni di carcere mentre l'Avvocatura dello Stato sperava in un risarcimento di 6 milioni e 800mila euro.

Esultanze e cori da parte degli imputati e dei militanti del centro sociale dentro e fuori il tribunale dopo la lettura della sentenza, con alcuni di loro che hanno provocatoriamente mostrato il segno della vittoria nei confronti della pm Pedrotta.  Subito dopo un centinaio di manifestanti, rimasti in presidio tutta la mattina in via Borsellino chiusa al traffico, sono partiti in corteo per le vie cittadine. Destinazione, corso Regina Margherita 47, storica sede del centro sociale torinese.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TorinoCronaca (@torinocronaca)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.