l'editoriale
Cerca
LE CONDANNE
31 Marzo 2025 - 15:39
I giudici hanno deciso: Askatasuna non è un'associazione a delinquere ma i militanti hanno commesso violenze e danneggiamenti.
Per questo i 28 imputati nel processo Sovrano, che vedeva alla sbarra i vertici del centro sociale, hanno incassato 16 assoluzioni per l’associazione a delinquere e 18 condanne per gli altri reati contestati. Inoltre lo Stato non riceverà alcun risarcimento per le spese sostenute in Valsusa, a parte i 6.500 euro di spese legali.
Il pubblico ministero Manuela Pedrotta aveva chiesto 88 anni di carcere mentre l'Avvocatura dello Stato sperava in un risarcimento di 6 milioni e 800mila euro.
Esultanze e cori da parte degli imputati e dei militanti del centro sociale dentro e fuori il tribunale dopo la lettura della sentenza, con alcuni di loro che hanno provocatoriamente mostrato il segno della vittoria nei confronti della pm Pedrotta. Subito dopo un centinaio di manifestanti, rimasti in presidio tutta la mattina in via Borsellino chiusa al traffico, sono partiti in corteo per le vie cittadine. Destinazione, corso Regina Margherita 47, storica sede del centro sociale torinese.
Visualizza questo post su Instagram
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..