l'editoriale
Cerca
Il caso
06 Aprile 2025 - 20:30
A Verbania un uomo di 54 anni è stato sottoposto a misure cautelari per atti persecutori nei confronti di una giovane donna, sua ex collega di lavoro. La vicenda, che ha visto l'intervento della Procura della Repubblica di Verbania, ha messo in evidenza l'importanza di affrontare con serietà e tempestività i casi di violenza psicologica e stalking.
La giovane donna ha trovato il coraggio di rivolgersi alla Questura di Verbania dopo mesi di persecuzioni. L'uomo, nonostante gli avvertimenti e una denuncia già presentata, non ha mai smesso di tormentarla. Messaggi intimidatori e pedinamenti nei luoghi abitualmente frequentati dalla donna erano diventati parte della sua quotidianità. Ma non solo: l'indagato aveva installato dei localizzatori GPS sull'auto della vittima e su quella di un amico che la stava sostenendo psicologicamente, oltre a minacce e il continuo transitare giorno e notte presso l'abitazione della donna.
Le indagini condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Verbania hanno confermato le accuse mosse dalla vittima. Durante la perquisizione dell'abitazione dell'uomo, è stato rinvenuto materiale che provava inequivocabilmente il reato di atti persecutori. Di fronte a tali evidenze, la Procura ha richiesto l'applicazione di misure cautelari: inizialmente gli arresti domiciliari, poi ridotti al divieto di avvicinamento con l'applicazione di un braccialetto elettronico per monitorare i suoi movimenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..