Cerca

Intelligenza artificiale

Piazza Garibaldi reinventata dall'IA: un futuro senza auto

Grazie all'intelligenza artificiale, il vicesindaco Barosini mostra come potrebbe cambiare la piazza minata dal traffico

Piazza Garibaldi reinventata dall'IA: un futuro senza auto

Il vicesindaco Giovanni Barosini continua a promuovere l’idea di piazze libere dal traffico, con particolare attenzione ancora una volta rivolta a piazza Garibaldi. In un recente post su Facebook, Barosini ha condiviso un video che immagina la piazza trasformata: niente auto, ma spazi aperti con prati, fontane o semplici aree pedonali dove camminare liberamente. Le suggestive ricostruzioni visive sono opera di Roberto Iuli, montate in sequenza e accompagnate dalla canzone “Una città per cantare” di Ron — una versione italiana curata da Lucio Dalla del brano “The Road” del cantautore americano Danny O’Keefe.

Durante il video, mentre scorrono le immagini di una piazza Garibaldi completamente ripensata, appare la scritta “Senza parole”, quasi a voler sottolineare l’impatto emotivo del progetto. La canzone si apre con “grandi strade piene”, frase che sembra racchiudere la visione dell’amministrazione: togliere centralità alle auto per restituirla alle persone, favorendo eventi, incontri e nuove forme di utilizzo collettivo delle piazze.

Piazza Garibaldi è una delle principali piazze della città di Alessandria. Oggi è spesso occupata da parcheggi e traffico, ma nei piani di Barosini potrebbe diventare uno spazio più vivibile, pensato per le persone, non per i veicoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.