Cerca

La condanna

Ergastolo Turetta, le motivazioni: esclusa la crudeltà, le coltellate frutto dell'inesperienza

75 le coltellate inflitte a Giulia Cecchetti, l'aggressione sarebbe durata 20 minuti

Ergastolo Turetta, le motivazioni: esclusa la crudeltà, le coltellate frutto dell'inesperienza

Filippo Turetta

Filippo Turetta, il 23enne condannato all'ergastolo per l'omicidio di Giulia Cecchettin, ha mostrato "lucidità e razionalità" dopo aver ucciso la giovane, con la chiara intenzione di nascondere il corpo e ritardarne il ritrovamento. È quanto riportato dalla Corte d'Assise nelle motivazioni della sentenza, che definiscono "accurata" l'operazione di occultamento del cadavere. Nonostante la brutalità dell'omicidio, con Turetta che ha inferto 75 coltellate alla vittima, i magistrati hanno escluso l'aggravante della crudeltà, sostenendo che il numero di colpi non fosse finalizzato a infliggere sofferenze aggiuntive, ma fosse piuttosto una "conseguenza dell'inesperienza" del condannato.

La dinamica dell'omicidio, secondo i giudici, non permette di concludere che Turetta avesse l'intenzione di infliggere sofferenze gratuite alla vittima. Le coltellate, osservano i magistrati, sono state inflitte in modo rapido e "quasi alla cieca", senza una scelta deliberata da parte dell'imputato. Per i giudici, l'inesperienza di Turetta è stata la causa di colpi non letali immediatamente, tanto che ha continuato a colpire fino a quando si è reso conto che Giulia non era più viva. Turetta ha dichiarato di essersi fermato quando ha colpito l'occhio della vittima, un colpo che gli "ha fatto troppa impressione".

I giudici hanno anche escluso che la coltellata all'occhio fosse finalizzata a causare sofferenze aggiuntive o a "fare scempio" del corpo di Giulia. Secondo la Corte, le ferite sono il risultato di un'azione concitata e urgente, piuttosto che di un'intenzionale volontà di prolungare l'agonia della vittima. Anche se l'aggressione è durata circa 20 minuti, un periodo durante il quale Giulia avrebbe potuto percepire la sua morte imminente, i magistrati non hanno ritenuto che Turetta avesse agito con l'intento di infliggere un dolore gratuito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.