Cerca

Disastro Costa Concordia

Francesco Schettino rinuncia alla semilibertà: "Difficoltà con la proposta lavorativa"

L'ex comandante della Costa Concordia può usufruire di permessi per lasciare il carcere

Francesco Schettino rinuncia alla semilibertà: "Difficoltà con la proposta lavorativa"

Francesco Schettino (Foto di repertorio)

Francesco Schettino, l'ex comandante della Costa Concordia, ha deciso di rinunciare alla richiesta di semilibertà. La notizia arriva tramite il suo avvocato, Francesca Carnicelli, che ha spiegato che la scelta è stata dettata dalle difficoltà incontrate con la proposta lavorativa precedentemente sottoposta al tribunale di Sorveglianza di Roma. Il procedimento è stato quindi chiuso, con la pronuncia del tribunale che ha stabilito un "non luogo a provvedere".

Il legale ha aggiunto che la decisione di rinunciare è stata presa direttamente da Schettino, poiché le condizioni per proseguire non erano più favorevoli. Tuttavia, ha sottolineato che, se in futuro dovessero emergere nuove possibilità, si prenderà in considerazione la proposta di semilibertà. Al momento, Schettino può usufruire di permessi per lasciare il carcere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.