Cerca

Scienza

Da Alba a Pavia, un viaggio nel tempo e nella scienza

L'istituto Einaudi manda le proprie seconde a scoprire le meraviglie della città lombarda

Un viaggio nel tempo e nella scienza: le classi di Alba esplorano Pavia

Piazza Vittoria, il cuore di Pavia

Tutti in fila per l'ultimo smatphone o la nuovo uscita del nuovissimo modello di tablet. In un'epoca in cui la tecnologia avanza a ritmi vertiginosi, è fondamentale per le nuove generazioni comprendere le radici storiche e scientifiche che hanno plasmato il mondo moderno. E' per questo che  gli studenti delle classi seconde dell'istituto Einaudi di Alba hanno avuto l'opportunità di immergersi in un viaggio d'istruzione a Pavia una città che rappresenta un crocevia di storia, scienza e cultura.

La gita ha avuto inizio con una visita al Museo della Tecnica Elettrica dove la scienza prende vita attraverso esposizioni interattive e affascinanti reperti storici. e approfondisco le invenzioni che hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere. Il museo con le sue collezioni offre un viaggio nel tempo che parte dalle prime scoperte elettriche fino alle moderne applicazioni tecnologiche, stimolando la curiosità e l'interesse dei giovani visitatori.

Passeggiando nel suo centro storico, gli studenti hanno potuto ammirare le imponenti torri medievali, simboli di un passato ricco di storia e cultura, le chiese con la loro architettura maestosa, e i ponti che attraversano il Ticino. Ognuno di questi elementi racconta storie di un'epoca lontana ma ancora viva nelle pietre e nelle strade della città. La visita alla prestigiosa Università di Pavia ha offerto un ulteriore spunto di riflessione mostrando come la città sia stata un centro di sapere e innovazione per secoli. La possibilità di esplorare questa gemma nascosta italiana con la sua ricca eredità culturale e scientifica ha offerto ai ragazzi una nuova prospettiva sul mondo che li circonda e un viaggio autentico che ha lasciato un segno indelebile nei cuori e nelle menti dei giovani partecipanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.