l'editoriale
Cerca
Scienza
10 Aprile 2025 - 22:10
Piazza Vittoria, il cuore di Pavia
Tutti in fila per l'ultimo smatphone o la nuovo uscita del nuovissimo modello di tablet. In un'epoca in cui la tecnologia avanza a ritmi vertiginosi, è fondamentale per le nuove generazioni comprendere le radici storiche e scientifiche che hanno plasmato il mondo moderno. E' per questo che gli studenti delle classi seconde dell'istituto Einaudi di Alba hanno avuto l'opportunità di immergersi in un viaggio d'istruzione a Pavia una città che rappresenta un crocevia di storia, scienza e cultura.
La gita ha avuto inizio con una visita al Museo della Tecnica Elettrica dove la scienza prende vita attraverso esposizioni interattive e affascinanti reperti storici. e approfondisco le invenzioni che hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere. Il museo con le sue collezioni offre un viaggio nel tempo che parte dalle prime scoperte elettriche fino alle moderne applicazioni tecnologiche, stimolando la curiosità e l'interesse dei giovani visitatori.
Passeggiando nel suo centro storico, gli studenti hanno potuto ammirare le imponenti torri medievali, simboli di un passato ricco di storia e cultura, le chiese con la loro architettura maestosa, e i ponti che attraversano il Ticino. Ognuno di questi elementi racconta storie di un'epoca lontana ma ancora viva nelle pietre e nelle strade della città. La visita alla prestigiosa Università di Pavia ha offerto un ulteriore spunto di riflessione mostrando come la città sia stata un centro di sapere e innovazione per secoli. La possibilità di esplorare questa gemma nascosta italiana con la sua ricca eredità culturale e scientifica ha offerto ai ragazzi una nuova prospettiva sul mondo che li circonda e un viaggio autentico che ha lasciato un segno indelebile nei cuori e nelle menti dei giovani partecipanti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..