l'editoriale
Cerca
Lutto nel cinema
11 Aprile 2025 - 10:45
Una scia di dolore ha travolto “Il Paradiso delle Signore”, la celebre serie quotidiana di Rai1 che da anni accompagna i pomeriggi di milioni di italiani. In appena trenta giorni, il cast ha dovuto affrontare la perdita di tre suoi interpreti: Pietro Genuardi, Andrea Savorelli e Valentina Tomada. La notizia delle loro morti ha lasciato sgomenti fan, colleghi e addetti ai lavori, sollevando un’ondata di commozione e interrogativi.
Negli ambienti televisivi e tra il pubblico, comincia a farsi strada una sensazione inquietante: quella di trovarsi di fronte a una sorta di “maledizione”. Un pensiero che, per quanto irrazionale, richiama alla memoria altre dolorose coincidenze del mondo dello spettacolo, come quelle che hanno segnato le produzioni di Glee e Poltergeist. Ma cosa si cela davvero dietro questa sequenza tragica?
Tutto ha avuto inizio il 14 marzo 2025, con la scomparsa di Pietro Genuardi, 62 anni, volto storico della soap nel ruolo del magazziniere Armando Ferraris. Genuardi, amatissimo dal pubblico per il suo calore e la sua umanità, si è spento a causa di una grave malattia ematica dopo aver lottato a lungo e in silenzio. Il dolore dei fan si è manifestato immediatamente, inondando i social di messaggi, ricordi e tributi al suo personaggio.
Appena il tempo di elaborare il lutto, ed è arrivata un’altra notizia sconvolgente: Andrea Savorelli, che aveva interpretato Pietro Conti, è morto in circostanze ancora non del tutto chiarite. È stata la sorella a dare l’annuncio tramite i social, senza fornire dettagli sulle cause. Il vuoto lasciato da Savorelli, attore talentuoso e sensibile, ha gettato un’ulteriore ombra su un periodo già difficile per la serie.
Poi, il 9 aprile, è giunta la conferma di un terzo tragico evento: Valentina Tomada, interprete di Palma Rizzo, è deceduta dopo una lunga battaglia contro una malattia che aveva tenuto lontano dai riflettori. Il suo addio ha chiuso un mese segnato dal lutto, alimentando l’idea che il destino si sia accanito con insolita crudeltà sulla fiction.
Tre decessi in così breve tempo tra attori legati alla stessa produzione è un evento tanto raro quanto inquietante. Sui social, soprattutto su X (ex Twitter), gli utenti si interrogano su questa anomala coincidenza. “È quasi irreale”, scrive qualcuno. “Sembra il copione di un thriller paranormale, ma purtroppo è tutto vero”, osserva un altro.
Non mancano i paragoni con altri episodi simili nella storia dello spettacolo, come nel caso della serie Glee – segnata dalla perdita di più membri del cast in pochi anni – o della cosiddetta “maledizione di Poltergeist”. Tuttavia, la rapidità con cui si sono susseguiti gli eventi in Il Paradiso delle Signore ha colpito con particolare forza l’opinione pubblica, alimentando teorie e un senso generale di inquietudine.
La reazione degli attori e della produzione non si è fatta attendere. Alessandro Tersigni, che nella serie interpreta Vittorio Conti, ha condiviso parole di profondo dolore:
“Non ci sono frasi che possano rendere questo vuoto. Pietro, Andrea, Valentina: parte di noi è andata via con voi.”
Anche Gaia Bavaro, volto di Gemma Zanatta, ha affidato ai social un pensiero accorato:
“Un mese che sembra un brutto sogno. Ma voi resterete per sempre con noi.”
Anche la produzione ha espresso il proprio cordoglio con un comunicato ufficiale, definendo la fiction “più di una serie, una vera famiglia artistica”, profondamente colpita da queste perdite.
Il Paradiso delle Signore, che ogni giorno intrattiene oltre due milioni di spettatori, è una delle poche serie italiane in grado di instaurare un legame così forte con il proprio pubblico. Le recenti scomparse hanno inevitabilmente avuto un impatto sull'affezione degli spettatori, molti dei quali si chiedono se la magia della serie potrà mai tornare la stessa.
“Ogni episodio ora è un colpo al cuore”, ha scritto un fan, mentre altri suggeriscono alla Rai di dedicare uno speciale per onorare i tre attori.
Dal punto di vista narrativo, al momento non è chiaro come verranno gestite queste assenze. Il personaggio di Armando Ferraris era stato gradualmente escluso per motivi legati alla salute dell’attore, mentre Pietro Conti e Palma Rizzo non facevano parte delle stagioni attualmente in onda. Tuttavia, non si esclude che gli autori possano decidere di introdurre un momento di commemorazione o una storyline dedicata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..