Cerca

Social

Instagram lancia la caccia al codice: per vedere il reel serve la parola giusta

Un semplice indizio nella didascalia trasforma i post in piccoli enigmi per aumentare l’engagement tra utenti e creator.

Instagram lancia la caccia al codice: per vedere il reel serve la parola giusta

Per vedere i contenuti ora serve una password

Amici social, fate attenzione alle nuove funzionalità. Instagram si prepara a introdurre novità per rafforzare la riservatezza e aumentare il coinvolgimento tra creator e follower. Si tratta di contenuti “protetti da codice” accessibili solo dopo aver inserito una parola chiave scelta direttamente da chi pubblica il post o il reel.

A svelare l’anteprima è stato l’account ufficiale @design che ha condiviso un reel bloccato visibile esclusivamente da mobile e contrassegnato da un’icona a forma di chiave. All’apertura del contenuto l’utente si trova davanti a un messaggio sfocato accompagnato dall’invito: “Sblocca questo reel”. Subito sotto un indizio per decifrare la chiave: “1st # of the caption” ovvero il primo hashtag presente nella didascalia. Nel caso specifico il codice era #threads. Una volta inserita la parola e cliccato su "Submit", il contenuto si sblocca integralmente. Questa nuova modalità apre a una serie di possibilità inedite. Da un lato consente la condivisione di contenuti esclusivi per una cerchia selezionata, dall’altro offre ai content creator un nuovo strumento per stimolare l’interazione con il pubblico come accessi a sconti, anteprime, promozioni riservate tutto attraverso piccoli enigmi o meccanismi a codice.

Al momento la funzione non è ancora disponibile per tutti ma l’interesse generato è evidente e i commenti al post dimostrano un’attenzione crescente da parte della community incuriosita dalle potenzialità del nuovo strumento. Instagram scommette ancora sull’interazione attiva e sul gioco tra pubblico e contenuto. L’era dei post “a prova di codice” è appena cominciata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.