l'editoriale
Cerca
Cronaca
15 Aprile 2025 - 17:53
L'evento si svolge nell'arco di due giorni
Insieme per ridare dignità nel lavoro e nella giustizia. In occasione del Pioneers Forum per i suoi 60 anni di presenza in città, domani Itcilo annuncerà che Torino è la prima città al mondo ad aderire alla Coalizione Globale per la Giustizia Sociale, rete globale pensata per promuovere il lavoro dignitoso.
La serie di incontri in programma vedrà presenti rappresentanti dei partner e dei costituenti dell'Ilo, agenzie delle Nazioni Unite, del mondo accademico, responsabili politici, esperti del settore e altri stakeholder.
Il Forum ha preso avvio il oggi al Campus Onu di via Maestri del Lavoro, dove da 60 anni ha sede il centro internazionale di formazione Itcilo (lungo corso Unità d'Italia). Tra gli altri, parteciperà il vice ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, e dei rappresentanti di rilievo del sistema delle Nazioni Unite. Domani si entra nel vivo con appuntamenti in giro per la città trasformata in un laboratorio a cielo aperto con il programma che affronta temi quali la prosperità inclusiva, il futuro dell’economia sociale, l’inclusione lavorativa e sociale in Piemonte e il ruolo dell’intelligenza artificiale e delle competenze per costruire un ecosistema regionale più competitivo e accessibile.
L’adesione verrà ufficializzata a Palazzo Civico e a rappresentare il capoluogo piemontese contribuiranno anche l’Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino che hanno già aderito alla Coalizione insieme a importanti enti accademici internazionali. Molto soddisfatta Michela Favaro, vice sindaca di Torino: «Per la nostra città è motivo di orgoglio avere questo privilegio. Un’adesione con cui ribadiamo la volontà a contribuire attivamente al raggiungimento dei suoi obiettivi e che affonda le sue radici nel ruolo fondamentale che la nostra città ha rivestito nella storia del Paese in particolar modo proprio nei settori del lavoro e della giustizia sociale». «Siamo grati al governo italiano, alla Città di Torino e alla Regione Piemonte che sin dall'inizio ci hanno accompagnato riconoscendo l'importanza di questo Centro per l'Italia, per l'Europa e per il mondo». ha affermato Christophe Perrin, direttore dell’Itcilo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..