Cerca

Moda e design

La mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana” arriva a Roma

Un viaggio immersivo nell'alta moda e nella creatività italiana

La mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana” arriva a Roma

Foto dalla mostra "Dal Cuore alle Mani", di Dolce&Gabbana

Dopo il debutto a Milano e la tappa parigina al Grand Palais, la mostra "Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana" approda a Roma, a partire dal 14 maggio, negli spazi storici del Palazzo delle Esposizioni. Il percorso sarà visitabile fino al 13 agosto e rappresenta un’occasione per entrare nel mondo creativo del brand, tra arte, tradizione e sperimentazione.

Foto dalla mostra "Dal Cuore alle Mani", di Dolce&Gabbana

La mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e da Azienda Speciale Palaexpo, è curata da Florence Müller con scenografie firmate Agence Galuchat. In 1.500 metri quadrati di esposizione, il pubblico può esplorare l’universo del duo stilistico attraverso abiti, video, bozzetti, fotografie e installazioni che raccontano il legame tra la moda e le arti, l’artigianato e il “saper fare” italiano.

Foto dalla mostra "Dal Cuore alle Mani", di Dolce&Gabbana

Il focus è sull’Alta Moda, vista non solo come espressione estetica, ma come linguaggio capace di unire tecnica, emozione e visione. Il racconto tocca i temi cari alla maison: artigianato, arti visive, architettura, musica, teatro, opera e balletto, con riferimenti a momenti iconici del loro percorso, come la collezione ispirata all’Opera italiana o le coreografie realizzate da Giuliano Peparini per la sfilata di Siracusa nel 2022. Un viaggio immersivo nella creatività e nell’identità italiana che, da Milano a Parigi, ora si apre anche alla Capitale.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.