Cerca

Provincia

"Musica e Spiritualità", Chieri si riscopre

La rassegna musicale incanta con Bononcini, Pergolesi e Vivaldi nella chiesa dei Ss. Bernardino e Rocco

"Musica e Spiritualità", Chieri si riscopre

Il paese torinese ritrova la musica classica

Dolci note con la rassegna concertistica "Chieri Classica", giunta alla sua XV edizione che ha nuovamente aperto le sue porte con la serie "Musica e Spiritualità", un appuntamento ormai tradizionale che si è svolto nella suggestiva cornice della chiesa dei Ss. Bernardino e Rocco.

L'Accademia dei Solinghi insieme al Fiari Ensemble ha offerto un'interpretazione di altissimo livello, guidata dalla sempre attenta Rita Peiretti al clavicembalo e composta dai musicisti Paolo Volpe, Efix Puleo al violino, Magdalena Vasilescu alla viola e Margherita Monnet al violoncello. La serata è stata inaugurata con due rarità di Giovanni Bononcini, compositore modenese di spicco nel panorama musicale europeo con una carriera che lo ha visto attivo in città come Roma, Milano, Venezia e Vienna. Durante il concerto sono state eseguite la Prima e la Quinta Sinfonia dalle sue Sonate da chiesa. La serata ha proseguito con il "Salve Regina" di Pergolesi e a seguire lo "Stabat Mater" di Vivaldi. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.