l'editoriale
Cerca
Disoccupazione
16 Aprile 2025 - 17:50
Mentre a livello nazionale la domanda di lavoro mostra segnali di crescita, in Piemonte il trend occupazionale continua a rallentare. Secondo il Bollettino Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, sono circa 26.730 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi ad aprile 2025, in calo di oltre 600 unità rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Guardando all’intero trimestre aprile-giugno, le assunzioni stimate sono 84.760, ma anche qui si registra un segno negativo: 4.420 contratti in meno rispetto al 2024.
A sostenere la domanda di lavoro sono soprattutto i settori dei servizi, in particolare turismo, commercio e servizi alla persona. L’industria tiene grazie alle costruzioni, ma il comparto manifatturiero mostra segni di incertezza. Il 60% delle assunzioni sarà a tempo determinato, solo il 29% sarà a tempo indeterminato.
Preoccupano le difficoltà di reperimento: quasi la metà delle posizioni aperte (48,4%) è difficile da coprire. Le figure più richieste? Operai specializzati, tecnici e meccanici, ma anche profili sanitari e laureati in ambito medico o tecnico. Una criticità che pesa sul mercato, dovuta sia alla mancanza di candidati che alla loro preparazione non adeguata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..