Cerca

Disoccupazione

Piemonte: in calo le assunzioni ad aprile 2025, mentre il resto d’Italia cresce

La domanda di lavoro rallenta in regione: oltre 600 assunzioni in meno rispetto ad aprile 2024

Piemonte: in calo le assunzioni ad aprile 2025, mentre il resto d’Italia cresce

Mentre a livello nazionale la domanda di lavoro mostra segnali di crescita, in Piemonte il trend occupazionale continua a rallentare. Secondo il Bollettino Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, sono circa 26.730 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi ad aprile 2025, in calo di oltre 600 unità rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Guardando all’intero trimestre aprile-giugno, le assunzioni stimate sono 84.760, ma anche qui si registra un segno negativo: 4.420 contratti in meno rispetto al 2024.

A sostenere la domanda di lavoro sono soprattutto i settori dei servizi, in particolare turismo, commercio e servizi alla persona. L’industria tiene grazie alle costruzioni, ma il comparto manifatturiero mostra segni di incertezza. Il 60% delle assunzioni sarà a tempo determinato, solo il 29% sarà a tempo indeterminato.

Preoccupano le difficoltà di reperimento: quasi la metà delle posizioni aperte (48,4%) è difficile da coprire. Le figure più richieste? Operai specializzati, tecnici e meccanici, ma anche profili sanitari e laureati in ambito medico o tecnico. Una criticità che pesa sul mercato, dovuta sia alla mancanza di candidati che alla loro preparazione non adeguata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.