Cerca

Il bollettino

Mattarella dimesso dall'ospedale: ecco come sta il presidente della Repubblica

Il Capo dello Stato ha lasciato l'ospedale Santo Spirito questa mattina alle 8.30

Mattarella dimesso dall'ospedale: ecco come sta il presidente della Repubblica

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Sergio Mattarella ha lasciato questa mattina l’ospedale Santo Spirito di Roma, dove nei giorni scorsi si era sottoposto a un intervento programmato per l’impianto di un pacemaker. Il Presidente della Repubblica, dimesso alle 8.30, è in ottime condizioni cliniche e totalmente asintomatico. Lo rende noto il Quirinale, confermando che non si è trattato di un’emergenza, ma di una procedura già prevista da tempo.

Il Capo dello Stato aveva infatti manifestato da alcuni giorni, insieme ai suoi medici di fiducia, alcune irregolarità cardiache che – dopo un’attenta valutazione – hanno portato a decidere di anticipare l’operazione. Complice anche la breve pausa legata alle festività pasquali, si è scelto di sfruttare questa finestra per effettuare l’intervento con la necessaria calma.

A riprova della stabilità del quadro clinico, il Presidente aveva lavorato regolarmente anche il giorno precedente all’intervento, il 15 aprile, arrivando a ricevere nel pomeriggio il presidente del Montenegro, Milojko Spajić.

Ora, Mattarella si prepara a riprendere i suoi impegni istituzionali già nei prossimi giorni. Il primo appuntamento è in agenda per martedì 23 aprile, quando incontrerà le Associazioni Combattentistiche e d’Arma in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Ma è il 25 aprile, festa della Liberazione, la data più simbolica: il Presidente è atteso a Genova, città medaglia d’oro della Resistenza, per le celebrazioni ufficiali.

Un rientro in piena forma, dunque, per il Capo dello Stato, che conferma ancora una volta il suo stile sobrio, operativo e instancabile, anche dopo un intervento delicato come quello al cuore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.