l'editoriale
Cerca
Economia
17 Aprile 2025 - 16:00
Carenza di personale e costi elevati delle materie prime: quale futuro per le aziende dolciarie piemontesi?
Sotto Pasqua le aziende dolciarie si trovano a fronteggiare problemi che mettono a dura prova la resilienza delle imprese: la carenza di personale qualificato e l'aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime.
Secondo i dati di Confartigianato, il 37,3% degli addetti necessari è difficile da reperire. Questo vuoto si traduce in una pressione crescente sulle aziende, che devono fare i conti con una forza lavoro insufficiente per sostenere la produzione. Parallelamente le aziende dolciarie devono affrontare l'aumento dei costi delle materie prime. Nel primo bimestre del 2025 il prezzo del cacao è salito del 68,3% su base annua mentre il caffè ha registrato un incremento dell'88,5% e l'olio di palma del 74,0%. Questi rincari si riflettono inevitabilmente sui prezzi al consumo con il burro che ha visto un aumento del 19,2% e il cioccolato del 9,7%.
Alessandro Del Trotti, presidente del settore dolciario di Confartigianato Imprese Piemonte, sottolinea come la tecnologia stia cercando di colmare queste lacune ma avverte che il rischio di ricorrere a semilavorati o prodotti surgelati è reale. Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Imprese Piemonte, evidenzia invece l'importanza di mantenere il legame di fiducia tra artigiani e consumatori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..