Cerca

Televisione

Pino Insegno: “Faccio questo mestiere da quarant’anni". Ritorna a 'Reazione a Catena' negando qualsiasi aiuto da parte dei vertici politici

Dopo le polemiche e gli ascolti in calo, il conduttore ritenta e torna in onda con nuove novità a partire dall'8 giugno.

Pino Insegno: “Faccio questo mestiere da quarant’anni". Ritorna a 'Reazione a Catena' negando qualsiasi aiuto da parte dei vertici politici

Pino Insegno

Pino Insegno non si arrende e, nonostante le difficoltà, è pronto a ritornare alla guida di "Reazione a Catena". Dopo un'annata difficile e il calo degli ascolti della scorsa edizione, il conduttore del celebre game show ha ricevuto una nuova chance dai vertici Rai. Il debutto della diciannovesima edizione è fissato per l'8 giugno, e Insegno, che ha già condotto il programma dal 2010 al 2013 e l'anno scorso, tenterà di risollevare le sorti di una trasmissione che, nell'ultima stagione, ha deluso le aspettative.

I bassi ascolti, infatti, avevano sollevato molte polemiche, spingendo alcuni a ipotizzare una sostituzione del conduttore e a parlare di provini per la nuova conduzione. Ma la Rai, anche per motivi contrattuali, ha deciso di continuare con Insegno, concedendogli un’altra opportunità di dimostrare il suo valore. Questo ritorno arriva in un contesto di concorrenza meno forte, dove il programma avrà più spazio per brillare, grazie anche a qualche modifica al format e l’introduzione di novità pensate per riaccendere l'interesse del pubblico.

Inoltre, Pino Insegno non sarà impegnato solo con "Reazione a Catena": l'estate 2025 vedrà anche l'arrivo di un nuovo show comico su Rai2, intitolato "Facci ridere", condotto insieme a Roberto Ciufoli. Un programma che si preannuncia divertente, dedicato al mondo delle barzellette e del buonumore.

Non è stato solo il ritorno a "Reazione a Catena" a far parlare di Insegno. Le polemiche legate al suo legame di amicizia con la Premier Giorgia Meloni sono state un argomento caldo. Nonostante le voci, Pino ha sempre cercato di separare il suo impegno politico da quello professionale, ribadendo che la sua carriera in TV non ha nulla a che fare con la politica, ma si basa esclusivamente sulla sua lunga esperienza come conduttore. In un'intervista al settimanale Gente, Insegno ha dichiarato: “Faccio questo mestiere da quarant’anni. Non sono un influencer, sono un conduttore televisivo che ha sempre lavorato con serietà”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.