l'editoriale
Cerca
Il caso
18 Aprile 2025 - 07:46
Otto famiglie sfollate e negozi chiusi, farmacia esclusa: sono le conseguenze del crollo all’alba di domenica, quando il tetto del condominio, al civico 62 di piazza Crispi, ha ceduto e i calcinacci sono finiti sulla strada. E resta chiuso anche l’imbocco di corso Vercelli da corso Novara, anche perché i lavori di ripristino non sono neanche iniziati: «L’Asl è venuta e ci ha fatto fermare mentre stavamo montando i ponteggi» spiega Said Aboulela, titolare dell’impresa edile incaricata di svolgere i lavori d’urgenza sul palazzo.
I muratori erano arrivati poche ore dopo il crollo per mettere subito in sicurezza il palazzo. Invece i lavori si sono limitati alla copertura del tetto con un telo e al montaggio parziale dell’impalcatura: «Stavamo preparando i documenti ma intanto siamo partiti d’urgenza - riporta anche l’impresario - Ci hanno bloccati e ora l’acqua sta entrando nelle case. Per questo quella parte di palazzo è stata sgomberata».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..