l'editoriale
Cerca
Cronaca
18 Aprile 2025 - 12:30
Contactless
Una svolta che profuma di futuro, ma con solide radici italiane. Dal 18 aprile 2025, il circuito Bancomat – simbolo nazionale dei pagamenti elettronici – è ufficialmente approdato su Google Pay grazie a un accordo strategico con Intesa Sanpaolo e Google. Un passo avanti significativo per la digitalizzazione del sistema dei pagamenti, che porta maggiore libertà, sicurezza e semplicità nelle mani (anzi, negli smartphone) di milioni di utenti.
La novità riguarda per ora i clienti di Intesa Sanpaolo, che saranno i primi in Italia a poter digitalizzare la propria carta Bancomat su Google Wallet. Da oggi, basta un dispositivo Android per pagare contactless nei negozi fisici: niente carta fisica, niente PIN, ma gli stessi alti standard di protezione dei dati personali.
Per gli esercenti, si apre una nuova stagione di efficienza: pagamenti più rapidi, meno code, e soprattutto meno costi. L’utilizzo del circuito Bancomat all’interno di Google Pay si traduce infatti in una soluzione economicamente vantaggiosa, pensata su misura per l’ecosistema italiano.
“Un risultato strategico” – lo definisce Matteo Valenti, CEO di Bancomat – “che porta il nostro circuito all’interno dei principali ecosistemi digitali globali, restando fedeli ai valori di sicurezza e italianità.”
Con oltre 14 milioni di clienti e una rete capillare di servizi digitali, Intesa Sanpaolo consolida così la sua leadership nei pagamenti elettronici. L’integrazione con Google Pay arricchisce ulteriormente l’offerta di wallet e dispositivi wearable per il pagamento, rendendo ogni transazione più fluida, moderna e accessibile.
“Un ulteriore passo nella nostra strategia di innovazione” – sottolinea Raffaella Mastrofilippo, responsabile Prodotti Transazionali di Intesa – “per offrire ai nostri clienti la più ampia gamma di strumenti e canali, sempre al passo con l’evoluzione tecnologica.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..