l'editoriale
Cerca
Social
18 Aprile 2025 - 21:00
Con il nuovo aggiornamento saranno i sistemi di sicurezza a risentirne
Google ha lanciato il suo nuovo modello AI il Gemini 2.5 Pro che promette di essere uno dei più potenti sul mercato. Ma solo ieri è stato rilasciato il rapporto tecnico dettagliato sulle sue caratteristiche e prestazioni che ha suscitato perplessità tra gli esperti soprattutto per la scarsità di informazioni relative alla sicurezza e all'affidabilità del modello.
Peter Wildeford, cofondatore dell'Institute for AI Policy and Strategy, ha espresso il suo disappunto al TechCrunch affermando: “Questo rapporto è estremamente scarso con informazioni minime ed è stato pubblicato settimane dopo che il modello era già stato reso disponibile al pubblico. È impossibile verificare se Google stia rispettando i suoi impegni e risulta difficile valutare la sicurezza dei loro modelli.” Uno dei principali punti critici sollevati dagli esperti riguarda l'assenza di riferimenti al Frontier Safety Framework un sistema introdotto da Google l'anno scorso per monitorare e gestire le potenziali problematiche legate alla sicurezza dei modelli di AI avanzata.
Thomas Woodside, esperto del settore, ha fatto notare che l'ultimo rapporto tecnico pubblicato da Google risale a giugno 2024 riguardante un modello lanciato a febbraio dello stesso anno. Dopo quella data non sono stati forniti ulteriori dettagli nemmeno sul Gemini 2.5 Flash il modello più piccolo e efficiente annunciato recentemente. Gli esperti di sicurezza continuano a sollevare preoccupazioni soprattutto in relazione agli impegni precedenti di Google che anni fa aveva promesso di fornire rapporti trasparenti sulla sicurezza dei suoi modelli AI più avanzati.
Kevin Bankston, esperto di tecnologia, ha commentato a riguardo: “Con la notizia che concorrenti come OpenAI hanno ridotto drasticamente i tempi di test sulla sicurezza questa scarna documentazione sul modello AI di punta di Google racconta una storia preoccupante. Le aziende sembrano accelerare la messa sul mercato dei modelli a scapito della sicurezza e della trasparenza mettendo gli utenti in secondo piano rispetto ai propri profitti.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..