l'editoriale
Cerca
Il giorno
22 Aprile 2025 - 11:24
La Chiesa si prepara a salutare Papa Francesco nel cuore di Roma, sul sagrato di San Pietro, dove sabato 26 aprile alle 10 del mattino si svolgeranno i funerali solenni. A comunicarlo è l’Ufficio delle celebrazioni liturgiche vaticane, annunciando che la Liturgia esequiale sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio. 5 i giorni di lutto nazionale a partire da oggi.
Sarà il primo giorno dei Novendiali, i nove giorni di preghiera e suffragio che la tradizione cattolica dedica al successore di Pietro. Al termine della Messa, i fedeli assisteranno ai due riti conclusivi: l’Ultima commendatio e la Valedictio, gli addii liturgici che suggellano un pontificato e ne consegnano la memoria alla storia della Chiesa.
Dopo la celebrazione, il feretro del Papa sarà condotto all’interno della Basilica di San Pietro e, successivamente, alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove avverrà la tumulazione. In queste ore la salma di Francesco è esposta a Santa Marta, distesa in una semplice bara di legno, con il rosario tra le mani, la casula rossa, il pallio e la mitra bianca.
Cresce l’elenco dei capi di Stato che raggiungeranno Roma per rendere omaggio al Pontefice, la città dunque sarà blindatissima. Hanno già ufficializzato la propria presenza il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente francese Emmanuel Macron. Saranno presenti anche Donald Trump e la first lady Melania Trump, insieme al presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva.
Indiscrezioni danno in arrivo anche il presidente argentino Javier Milei, la cui presenza non è ancora stata formalmente confermata, ma che avrebbe espresso il desiderio di partecipare al rito funebre del Papa connazionale.
Naturalmente attesa anche Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, che rappresenterà lo Stato italiano accanto alle più alte cariche istituzionali. Intanto, da Assisi, arriva il ricordo commosso dei frati del Sacro Convento, che descrivono Francesco come «un uomo capace di ascoltare e comunicare con l’anima».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..