l'editoriale
Cerca
Cronaca
22 Aprile 2025 - 17:05
Vandali
Nella notte di Pasqua, il quartiere San Paolo è stato teatro di un episodio che ha lasciato i residenti adirati. Vandali hanno preso di mira le auto parcheggiate lungo via Muriaglio, spaccando specchietti e divellendo una cabina sul marciapiede. Un atto di vandalismo che ha scosso la comunità, già provata da una serie di episodi simili che sembrano non trovare fine.
Il quartiere San Paolo, noto per la sua vivacità e il suo spirito comunitario, si è trovato a fare i conti con un problema che sembra sfuggire di mano. La notizia dei danni è stata diffusa rapidamente sui social media dai residenti, che hanno espresso la loro frustrazione. "In tanti anni che abito qui non avevo mai visto un degrado del genere", ha dichiarato una delle vittime, riassumendo il sentimento di impotenza che unisce gli abitanti.
A pochi metri da via Muriaglio si trova l'isola pedonale di via Di Nanni, un'area che il Comune di Torino ha posto sotto stretta osservazione per migliorare la sicurezza e il decoro urbano. Recentemente, è stata introdotta una misura sperimentale che vieta la vendita, la cessione e la detenzione di bevande in contenitori di vetro o metallo dalle ore 21. Questa decisione è stata presa in risposta all'aumento delle segnalazioni di disturbo legate alla presenza di esercizi commerciali che vendono alcolici da asporto.
La domanda che molti si pongono è se queste misure siano sufficienti a contrastare il degrado che sembra avanzare inesorabilmente. Per alcuni residenti, l'isola pedonale è diventata una meta per la delinquenza, e gli episodi di vandalismo non fanno che confermare questa percezione. La correlazione tra la vendita di alcolici e l'aumento dei disordini è evidente, ma la soluzione non può limitarsi a un divieto temporaneo.
La rabbia dei residenti è palpabile. Chiedono un intervento deciso da parte delle autorità, non solo attraverso misure restrittive, ma anche con una presenza più visibile delle forze dell'ordine e iniziative che coinvolgano la comunità nella riqualificazione degli spazi pubblici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..