Sono riprese all’alba di oggi, mercoledì 23 aprile, le ricerche di Ngom Abdou, il ragazzo di 14 anni originario del Senegal, residente a Bra, caduto ieri nel fiume Tanaro, in un tratto noto come la spiaggia dei cristalli. Il giovane si trovava lì con un gruppo di coetanei quando, secondo le prime ricostruzioni, è scivolato in acqua e in pochi istanti è scomparso alla vista.
Powered by
Le operazioni di soccorso, iniziate già nel pomeriggio di martedì, sono proseguite fino a tarda sera. Il fiume, gonfio per le piogge dei giorni scorsi, presenta forti correnti e un fondale insidioso, rendendo ancora più complesse le attività di ricerca.
Dalle prime ore di questa mattina è in campo un imponente dispositivo di soccorso: i Vigili del fuoco, con l’intervento dei sommozzatori, dei droni del reparto SAPR e degli elicotteri Drago 66 e 166, provenienti da Torino e Varese. Sul luogo sono accorsi anche operatori specializzati nella geolocalizzazione e sommozzatori provenienti dall’Emilia Romagna.
L’unità di comando locale ha allestito un ufficio mobile per coordinare le squadre arrivate da tutto il Piemonte: Alba, Bra, Asti e Alessandria. A supporto delle operazioni anche i Carabinieri della Compagnia di Bra, in pattugliamento lungo le rive.
Dalla mattina del secondo giorno, le ricerche si sono arricchite di ulteriori forze: sul posto è presente la Croce Rossa di Alba, con unità specializzate SMTS (Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali) impegnate a perlustrare gli argini a piedi. È in arrivo anche una squadra OPSA (Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua) della Croce Rossa di Borgo San Dalmazzo.
Il tratto del fiume a valle della zona in cui è scomparso il giovane è monitorato costantemente dall’alto e lungo le sponde, con l’obiettivo di sfruttare ogni finestra utile prima che le condizioni meteo peggiorino ulteriormente.
Mentre le operazioni continuano senza sosta, cresce la preoccupazione della comunità braidese. I compagni di scuola, gli amici e i parenti di Ngom Abdou si sono stretti nel silenzio e nella speranza, seguendo da vicino ogni sviluppo. Il rispetto per il dolore della famiglia è totale, e intorno alla tragedia si è creato un clima di compostezza e solidarietà.
Nelle prossime ore si attendono aggiornamenti sulle ricerche. Le forze impegnate sul campo restano determinate a non abbandonare il lavoro finché non sarà fatta chiarezza su quanto accaduto.