l'editoriale
Cerca
Cronaca
23 Aprile 2025 - 12:59
Una forte scossa di terremoto ha colpito Istanbul alle 12:49 (ora locale, 11:49 in Italia). Secondo quanto riportato dall’Agenzia turca per i disastri e le emergenze (Afad) il sisma ha raggiunto una magnitudo di 6.2 con epicentro nel Mar di Marmara, a circa 80 chilometri a ovest dal centro di Istanbul, vicino a Silivri. L’evento si è verificato a una profondità di circa 6,92 chilometri.
Immediatamente dopo il terremoto molte persone hanno lasciato gli edifici e sono scese in strada visibilmente scosse dalla scossa. Al momento non sono stati segnalati danni rilevanti a persone o cose e si attendono ulteriori aggiornamenti dalle autorità competenti. L’Afad ha confermato che sono stati registrati tre sismi nella stessa area in un breve arco di tempo. Dopo la scossa principale di magnitudo 6.2 alle 12:49 si sono verificate altre due scosse di magnitudo 4.4 alle 12:51 e 4.9 alle 12:52, che hanno continuato a scuotere la regione.
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha espresso solidarietà alle persone colpite dal terremoto, affermando: “Stiamo seguendo gli sviluppi e rivolgo i miei migliori auguri a chiunque sia stato coinvolto”. Il ministro degli Interni Ali Yerlikaya ha aggiunto che tutti i team di emergenza delle istituzioni turche sono stati mobilitati per verificare i danni e monitorare eventuali vittime. Le autorità locali continuano a monitorare la situazione e a coordinare gli interventi per garantire la sicurezza della popolazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..