Cerca

Danni maltempo

Frana distrugge l’inizio della ferrata di Pont Canavese: area interdetta

Le forti piogge cancellano la parte bassa del percorso attrezzato: nessun ferito, ma tempi di ripristino incerti

Frana distrugge l’inizio della ferrata di Pont Canavese: area interdetta

Le intense piogge che hanno colpito la regione nei giorni precedenti alla Pasqua hanno provocato un importante smottamento che ha investito l’inizio della ferrata di Pont Canavese, in provincia di Torino. Si trattava di uno dei percorsi attrezzati più amati dagli escursionisti per la sua accessibilità e il livello tecnico non troppo elevato.

Fortunatamente, nessuna persona è rimasta coinvolta nell’evento, che però ha causato ingenti danni. Il crollo ha interessato la parte bassa della via, spazzandola via completamente. Secondo quanto comunicato da un portavoce del gruppo Alpi-Vert tramite i social, “la ferrata è stata distrutta fino al bivio con la variante difficile, che per ora risulta essere ancora integra”. Anche il sentiero di accesso è stato reso impraticabile.

Per ragioni di sicurezza, in attesa di verifiche sulla stabilità del versante montano, il Comune di Pont Canavese ha disposto il divieto di accesso a tutta la zona interessata, compresa la palestra di roccia situata alla base della ferrata, anch’essa colpita dalla frana.

Non è ancora possibile ipotizzare quando il percorso potrà essere ricostruito: la valutazione dei rischi è ancora in corso e, anche in caso di esito positivo, i tempi per un eventuale intervento di ripristino si prospettano lunghi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.