l'editoriale
Cerca
Cronaca
23 Aprile 2025 - 20:16
Mentre proseguono le verifiche tecniche in collaborazione con i funzionari della Regione Piemonte – che ha già inoltrato al Governo la richiesta per la dichiarazione dello stato di emergenza – a Castellamonte si cominciano a fare i conti con le pesanti conseguenze causate dall’ultima ondata di maltempo. Frane, allagamenti e smottamenti hanno messo in ginocchio la città e le sue frazioni.
Al momento sono quasi trenta le persone costrette a lasciare le proprie abitazioni per motivi di sicurezza. Per offrire un supporto concreto, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pasquale Mazza, ha lanciato un appello attraverso i propri canali social: il Comune è alla ricerca urgente di alloggi disponibili sul territorio, arredati e subito abitabili, per stipulare contratti di affitto temporaneo intestati direttamente all’Ente, così da garantire una sistemazione provvisoria alle famiglie evacuate.
Chi può offrire una soluzione abitativa è invitato a scrivere ai seguenti indirizzi: alessandro.musso@yahoo.it e istruzione@comune.castellamonte.to.it. In alternativa, è possibile contattare il consigliere Alessandro Musso anche via WhatsApp o telefonicamente al numero 346 3259918.
Nel pomeriggio di oggi si sono svolti sopralluoghi congiunti tra Castellamonte, la Valle Sacra e la Valchiusella per valutare le condizioni delle principali arterie provinciali. Sul posto anche il vicesindaco della Città Metropolitana di Torino, Jacopo Suppo, che ha incontrato il sindaco Mazza per discutere delle criticità più urgenti.
«I comuni della Valle Sacra sono tra i più colpiti – spiegano dalla Città Metropolitana – con tratti di strada completamente compromessi da frane e smottamenti. Situazioni critiche sono state riscontrate sulla SP 58 dir.1 nei pressi della trattoria Campagnola verso Sant'Anna Boschi, al canton Querio in direzione Cuorgnè, sulla SP 59 al km 7 tra Sant'Anna Boschi e Cintano, e sulla SP 265 al km 4,5 tra le località Campo e Muriaglio».
«La situazione è seria ma affrontabile – ha dichiarato Suppo – solo a Castellamonte ci sono sei interventi prioritari da programmare, tutti con un impatto economico significativo».
«Attualmente abbiamo dieci famiglie evacuate – aggiunge Mazza – due abitazioni risultano inagibili per il prossimo futuro e ci sono circa 20 persone ancora isolate a causa delle frane che hanno interessato alcune strade comunali. Stiamo lavorando in somma urgenza per ripristinare la viabilità e garantire i collegamenti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..