Cerca

Cronaca

La rinascita di Rivarolo Canavese, il vecchio sito viene modernizzato

L'ex Salp si trasforma in un'area commerciale moderna e dinamica

La rinascita di Rivarolo Canavese, il vecchio sito viene modernizzato

Rivarolo Canavese si prepara a rinascere. L'ex Salp simbolo di prosperità economica e sociale si trasforma in un'area commerciale che promette di ridare vitalità a un angolo della città rimasto per troppo tempo in silenzio

Fondata nel 1919, la Società Anonima Lavorazione Pelli (Salp) è stata un pilastro dell'economia locale per oltre sette decenni. Specializzata nella lavorazione di pelli ovine e caprine l'azienda ha dato lavoro a circa 400 persone diventando un punto di riferimento. L'imprenditore Cuccodoro, alla guida della Salp, non si è limitato a sviluppare un'impresa di successo, ma ha anche investito nel benessere della comunità. Il "villaggio Salp", con le sue abitazioni per i dipendenti, un asilo e una scuola-convitto è stato un esempio tangibile di come l'industria possa integrarsi nel tessuto sociale di una città.

Con la chiusura della Salp nel 1995 l'area è rimasta inutilizzata per anni ed è stato necessario un intervento di bonifica per eliminare il cromo esavalente. Oggi i lavori in corso stanno trasformando l'ex Salp in una moderna area commerciale. Situata tra i binari della SFM1 e l'asse viario di Corso Torino, questa nuova area promette di diventare un punto nevralgico per il commercio locale. Il primo lotto, che dovrebbe essere completato entro la fine dell'anno e ospiterà un supermercato Tigros, segnando l'inizio di una nuova era per questa parte della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.