l'editoriale
Cerca
Cronaca
26 Aprile 2025 - 07:31
Donald Trump è giunto ieri a Roma insieme alla moglie Melania per rendere omaggio a Papa Francesco in occasione delle esequie solenni. Una visita brevissima: il ritorno negli Stati Uniti è previsto già oggi, subito dopo i funerali. Nonostante l'agenda serrata, il presidente americano ha manifestato l'intenzione di incontrare la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e “alcuni altri leader”, pur riconoscendo che organizzare incontri ufficiali in un contesto simile “sarebbe francamente una mancanza di rispetto”, come ha dichiarato ai giornalisti a bordo dell'Air Force One.
Nessun vertice formale, dunque, ma brevi colloqui. Tra i possibili interlocutori di Trump, figura Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, il cui semplice contatto con il leader americano rappresenterebbe già un segnale significativo. Più incerta la presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha accennato all’urgenza di “incontri militari”, mettendo così in dubbio la sua partecipazione ai funerali.
Trump, fedele al suo stile, ha approfittato del suo arrivo a Roma per pubblicare su Truth un aggiornamento sulla situazione ucraina. Nel post ha parlato di una “buona giornata di colloqui e incontri” tra Russia e Ucraina, assicurando che “gran parte dei punti principali è stata concordata” e che le due parti sarebbero vicine a un'intesa. Mentre il suo inviato speciale, Steve Witkoff, incontrava per la quarta volta il presidente russo Vladimir Putin, Trump ha lanciato un chiaro avvertimento a Zelensky, esortandolo a non procrastinare la firma di un accordo cruciale per lo sfruttamento delle risorse minerarie e delle terre rare.
Dal canto suo, Mosca ha riaffermato la disponibilità teorica a un dialogo diretto con Kiev, che nel frattempo ha trasmesso a Washington una serie di controproposte rispetto al piano elaborato dagli Stati Uniti per la cessazione del conflitto.
Oggi, prima di lasciare Villa Taverna e dirigersi in Vaticano, Trump avrà a disposizione poche ore. Tradizionalmente mattiniero, il presidente inizierà presto la giornata, con l'attività sui social e, forse, qualche colloquio lampo prima delle esequie, come lui stesso ha lasciato intendere. Tuttavia, come sottolineato anche dal presidente francese Emmanuel Macron, non sono previsti incontri istituzionali veri e propri: al massimo strette di mano e brevi scambi di parole sul sagrato di San Pietro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..