Cerca

Cronaca

San Benigno: genitori preoccupati per le auto che sfrecciano davanti all'asilo

Le mamme chiedono misure immediate e l'impiego di volontari per monitorare il traffico durante gli orari di ingresso e uscita dei bambini

San Benigno: genitori preoccupati per le auto che sfrecciano davanti all'asilo

Alcune mamme di San Benigno hanno lanciato un appello per chiedere maggiore sicurezza sulle strade del paese, in particolare nell'area dell'asilo Teresa Belloc, tra via San Giovanni Bosco e Corso Luigi Einaudi, dove spesso le auto non rallentano nemmeno in presenza di pedoni che attraversano sulle strisce pedonali. "Si faccia qualcosa prima che succeda una tragedia", è l'urgenza che emerge dalle loro parole.

Una mamma ha raccontato di aver rischiato più volte di essere investita insieme a suo figlio, esperienza condivisa da altri genitori. Una bidella ha addirittura riferito di essere stata quasi travolta da un'auto davanti alla scuola. Nonostante abbia segnalato il problema al sindaco, la sua risposta è stata vaga, promettendo interventi futuri per migliorare la sicurezza. Le mamme, preoccupate per la situazione, chiedono che vengano presi provvedimenti immediati, ricordando che in passato sono già avvenuti incidenti mortali sulla stessa strada. Per sottolineare l'urgenza, stanno valutando l'idea di avviare una raccolta firme e chiedono l’impiego di volontari per monitorare il traffico e garantire la sicurezza dei bambini negli orari di ingresso e uscita dall’asilo.

Il sindaco Alberto Graffino, interpellato sulla questione, sottolinea l'importante investimento (oltre 250 mila euro) fatto dal Comune per tutelare gli utenti deboli della strada, con interventi che riguardano la viabilità e l'illuminazione pubblica. «Il problema principale – spiega il sindaco – è la mancanza di personale, anche volontario, per presidiare l'uscita dei bambini dall’asilo, come già avviene davanti alla scuola primaria. Tuttavia, se i genitori della scuola dell'infanzia volessero organizzarsi autonomamente per garantire questo servizio, siamo disposti a collaborare, ad esempio offrendo momenti di formazione sulla sicurezza stradale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.