l'editoriale
Cerca
Anniversari
27 Aprile 2025 - 14:07
Il Comune di Cavagnolo si è sempre distinto per il suo impegno nella lotta contro l’amianto.
Domenica 27 aprile, il sindaco Andrea Gavazza ha conferito la cittadinanza onoraria a quattro figure simboliche della battaglia civile e giudiziaria contro l’amianto: Raffaele Guariniello, Bruno Pesce, Nicola Pondrano e, alla memoria, Romana Blasotti Pavesi.
La cerimonia si è svolta dopo la messa in suffragio di tutte le vittime dell'amianto. Il conferimento delle onorificenze ha voluto mettere in luce l’importante contributo di questi protagonisti all’interno dell’inchiesta Eternit, che ha coinvolto profondamente Cavagnolo e il suo territorio.
Nel discorso di apertura, il sindaco Gavazza ha ricordato come, a seguito delle recenti frane, siano emerse nuove e preoccupanti tracce di amianto, residui di un’epoca in cui il materiale veniva semplicemente interrato come metodo di smaltimento.
«Ricordo, impegno, giustizia: con questa cerimonia – ha sottolineato il sindaco e consigliere metropolitano Andrea Gavazza – vogliamo celebrare quattro persone che hanno avuto un ruolo fondamentale nel percorso giudiziario sull'Eternit. L’amianto rappresenta ancora oggi una ferita profonda per la nostra comunità, con numerose vittime e tante famiglie in attesa di risposte e giustizia».
Durante la manifestazione è intervenuto anche Raffaele Guariniello, ex magistrato, che ha ripercorso i principali momenti dei processi Eternit, coinvolgendo Cavagnolo e Casale Monferrato.
Ad ogni premiato è stata consegnata una targa commemorativa e una copia di un volume dedicato alla storia locale di Cavagnolo.
Oltre al primo cittadino e alla sua maggioranza, erano presenti numerosi amministratori locali, giovani rappresentanti del CCR, e diverse autorità tra cui Claudio Castello, sindaco di Chivasso, e le consigliere regionali Paola Antonetto, Gianna Pentenero e Nadia Conticelli.
Lunedì 28 aprile, alle ore 17.30, si terrà un momento di raccoglimento presso il Palazzetto dello Sport, con la deposizione di fiori alla lapide che onora tutte le vittime dell'amianto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..