l'editoriale
Cerca
Provincia
28 Aprile 2025 - 14:30
Ladra
Quello in questione è il caso di una donna fermata dai Carabinieri di Settimo Torinese, nota alle forze dell'ordine per la sua abilità nel sottrarre scarpe e vestiti di lusso da negozi locali. Come riesce a eludere i sistemi di sicurezza e il personale dei negozi?
La donna, la cui identità non è stata resa pubblica, ha sviluppato un modus operandi tanto semplice quanto efficace. Si avvicinava alla cassa fingendo di voler pagare, per poi dichiarare di aver dimenticato il PIN della carta di credito. Con la scusa di dover contattare il marito per saldare il conto, usciva dal negozio con la refurtiva addosso. Un piano che, sebbene non nuovo, ha funzionato più volte, permettendole di accumulare beni di lusso per un valore complessivo di 1700 euro. La recidività della donna è un elemento che la distingue da altri casi di taccheggio avvenuti recentemente nella stessa area. A metà aprile, due soggetti di nazionalità straniera erano stati fermati per aver rubato merce del valore di 200 euro utilizzando una borsa schermata per eludere i sistemi antifurto. Tuttavia, la nostra protagonista ha dimostrato una determinazione e un'abilità nel raggirare il personale dei negozi che la rendono un caso particolarmente interessante per gli investigatori.
Resta ancora da chiarire il movente che ha spinto la donna a compiere questi furti. Le indagini dovranno stabilire se la refurtiva fosse destinata alla rivendita o a un uso personale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..