Cerca

Economia

Maxi-taglio fiscale: Trump accelera con i Repubblicani

Un incontro cruciale per definire il piano da oltre mille miliardi di dollari, tra proroghe e nuove riduzioni fiscali.

Maxi-taglio fiscale: Trump accelera con i Repubblicani

Oggi il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent e il direttore del Consiglio economico nazionale Kevin Hassett incontrano i leader del Partito repubblicano per discutere il piano di un maxi-taglio fiscale da oltre mille miliardi di dollari. Alla riunione parteciperanno figure di spicco del partito tra cui il leader della maggioranza al Senato John Thune, lo speaker della Camera Mike Johnson e i presidenti delle commissioni fiscali Mike Crapo e Jason Smith.

L'incontro arriva dopo che Donald Trump ha esortato a velocizzare l’approvazione di un pacchetto fiscale che prevede la proroga dei tagli introdotti durante il suo primo mandato e ulteriori riduzioni fiscali. La proposta prevede anche il finanziamento delle nuove misure tramite tagli alla spesa federale. Tra le principali priorità del piano ci sono l'esenzione fiscale su mance, straordinari, previdenza sociale e la deducibilità dei prestiti auto. I colloqui si svolgono in un momento di crescente pressione da parte della Casa Bianca sui Repubblicani della Camera per approvare una legge fiscale dai contenuti radicali. Johnson ha fissato come obiettivo fine maggio per l'approvazione di una legge che includa il rinnovo dei tagli fiscali varati nel 2017 e nuove riduzioni parzialmente finanziate attraverso una riduzione della spesa federale.

La spinta sulle tasse arriva mentre i sondaggi mostrano che gli americani stanno diventando sempre più critici sulla gestione fiscale da parte di Trump. Un sondaggio della CNN, pubblicato il 27 aprile, ha rivelato che solo il 39% degli americani approva la gestione economica del presidente il punteggio più basso dei suoi due mandati. Anche le tariffe secondo un sondaggio della NBC News, sono impopolari. Lo scorso aprile i Repubblicani hanno approvato una risoluzione di bilancio che consentirà di accelerare l’iter della legge fiscale al Congresso evitando la necessità di concessioni ai Democratici. Tuttavia non sono stati compiuti progressi significativi sui dettagli del piano inclusi gli aspetti fiscali da includere nella legge e le spese da tagliare.

Nei giorni scorsi, Hassett ha spiegato a Fox Business che durante l'incontro Bessent e lui presenteranno una “lista delle principali priorità del presidente” per garantire che vengano incluse nella legge fiscale. Tra le principali misure della riforma ci sono la "non tassazione delle mance, la non tassazione della sicurezza sociale, la non tassazione degli straordinari" e la deducibilità dei prestiti auto, tutte promesse fatte durante la campagna elettorale di Trump.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.