l'editoriale
Cerca
ELEZIONI CANADA
29 Aprile 2025 - 08:17
Mark Carney Prime Minister of Canada and Leader of the Liberal Party
Mark Carney porta il Partito liberale alla vittoria in Canada. Secondo le prime proiezioni diffuse da CBC e CTV News, i liberali guideranno il prossimo governo, anche se resta incerto se potranno contare su una maggioranza piena.
Non era un risultato scontato. Fino a pochi mesi fa, i conservatori di Pierre Poilievre sembravano avviati a riprendersi il potere dopo dieci anni di governo Trudeau. Ma il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca e la sua offensiva senza precedenti contro Ottawa – dazi, minacce di annessione – hanno rimescolato le carte.
Carney, ex governatore delle banche centrali di Canada e Regno Unito, ha costruito la sua campagna sulla promessa di resistere alle pressioni americane e di rafforzare i legami commerciali con il resto del mondo. "È ancora presto, ma sono fiducioso che avremo la maggioranza", ha detto David Lametti, ex ministro della Giustizia, tra gli applausi della sede elettorale liberale a Ottawa.
Trump ha rilanciato le sue minacce proprio il giorno del voto, scatenando la reazione degli elettori canadesi. La gestione della crisi economica e la difesa della sovranità sono diventate le questioni centrali della campagna, spingendo Carney verso il traguardo.
Poilievre "Collaboriamo per difendere il Canada"
Il leader conservatore Pierre Poilievre ha scelto il profilo istituzionale. Dopo la sconfitta, ha promesso di collaborare con i liberali di Mark Carney per affrontare la guerra commerciale scatenata da Donald Trump. "Metteremo sempre il Canada al primo posto", ha detto ai suoi sostenitori. "I conservatori lavoreranno con il primo ministro e con tutti i partiti per difendere i nostri interessi e negoziare un nuovo accordo commerciale che protegga la nostra sovranità".
Il voto, che inizialmente sembrava segnare il ritorno dei conservatori, si è trasformato in una corsa per difendere l'indipendenza del Paese, con l'intera classe politica canadese ora chiamata a rispondere compatta alla sfida di Washington.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..