l'editoriale
Cerca
Politica estera
28 Aprile 2025 - 12:30
Mark Carney
Il Canada è chiamato oggi a scegliere il nuovo Parlamento federale in un'elezione anticipata che si preannuncia tra le più combattute e decisive degli ultimi decenni. A contendersi la vittoria sono il Partito Liberale del primo ministro Mark Joseph Carney e il Partito Conservatore guidato da Pierre Poilievre, in una sfida che si giocherà sui 343 seggi in palio.
Le operazioni di voto sono iniziate alle 7:30 locali (le 14:30 italiane) e proseguiranno fino alle 22. I primi risultati arriveranno già intorno alle 19 locali dalle quattro province atlantiche, mentre il grosso dei dati, provenienti da Ontario e Quebec, sarà diffuso a partire dalle 21:30. L’esito finale potrebbe essere noto già poche ore dopo la chiusura dei seggi.
Il voto arriva in un contesto politico carico di tensioni. Le elezioni anticipate seguono le dimissioni, all'inizio dell'anno, dell’ex premier Justin Trudeau, aprendo una fase di forte incertezza. A gennaio i Liberali sembravano nettamente sfavoriti, con oltre 20 punti di svantaggio sui Conservatori. Ma nelle ultime settimane la situazione si è ribaltata: secondo un sondaggio Leger Marketing, i Liberali sono ora al 43%, contro il 39% dei Conservatori, e Carney gode di un vantaggio di 10 punti come primo ministro preferito dagli elettori.
Sul voto pesa anche il clima internazionale, in particolare le tensioni commerciali con gli Stati Uniti. Le restrizioni sui beni canadesi imposte dal presidente americano Donald Trump e la sua provocatoria proposta di annessione del Canada come 51esimo stato hanno alimentato il dibattito e accresciuto l'incertezza elettorale.
Intanto, la partecipazione si annuncia da record: 7,3 milioni di canadesi hanno già votato in anticipo tra il 18 e il 21 aprile, segnando un aumento del 25% rispetto al 2021. Un dato che testimonia il forte coinvolgimento dei cittadini in un appuntamento elettorale che potrebbe ridefinire il futuro politico ed economico del Paese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..