l'editoriale
Cerca
LE INDAGINI
29 Aprile 2025 - 19:45
In un'aula di tribunale ad Alessandria, il tempo sembra essersi fermato. Cinquant'anni dopo la sparatoria alla Cascina Spiotta, il figlio di un carabiniere ucciso, Bruno D'Alfonso, si trova faccia a faccia con il passato. La sua ricerca di verità è iniziata quando era ancora un adolescente, un lungo viaggio che lo ha portato a confrontarsi con i silenzi e le mezze verità che circondano la morte di suo padre, Giovanni D'Alfonso, avvenuta il 5 giugno 1975.
LA STORIA
La sparatoria alla Cascina Spiotta, nell'alessandrino, è uno degli episodi più controversi degli anni di piombo. Durante un'operazione per liberare l'imprenditore Vittorio Vallarino Gancia, sequestrato dalle Brigate Rosse, Giovanni D'Alfonso perse la vita insieme a Mara Cagol, una delle fondatrici del gruppo terroristico. Oggi, tre ex brigatisti – Lauro Azzolini, Renato Curcio e Mauro Moretti – sono sotto processo, accusati dell'omicidio del sottufficiale dell'Arma. Ma il vero enigma, secondo Bruno D'Alfonso, risiede nei silenzi che hanno avvolto l'intera vicenda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..