l'editoriale
Cerca
Cronaca
30 Aprile 2025 - 13:00
Si prepara a sfilare il corteo del Primo Maggio 2025 che riunisce lavoratori, sindacati e cittadini sotto la bandiera della Festa del Lavoro. La pedonalizzazione di via Roma impone una deviazione che porterà il tragitto a partire da piazza Vittorio Veneto, attraversare via Po e via Pietro Micca per concludersi in piazza Solferino. Qui Federico Bellono, segretario generale della CGIL Torino terrà il comizio conclusivo a nome delle tre sigle sindacali, CGIL, CISL e UIL.
Il tema centrale di quest'anno è la sicurezza sul lavoro con lo slogan "Uniti per un lavoro sicuro". In Italia sono aumentate del 16% nei primi due mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, da 119 a 138 vittime. A questi dati si aggiungono gli infortuni sul lavoro, che hanno raggiunto quota 43.000. Sarà affrontato anche il tema della crisi economica che attanaglia il sistema locale. La città detiene il triste primato del più alto tasso di disoccupazione giovanile del Nord Italia e del maggiore ricorso alla cassa integrazione. Un quadro che richiede interventi urgenti e mirati per rilanciare l'occupazione e sostenere le imprese in difficoltà.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..