Cerca

Cronaca

Torino, il corteo del primo maggio cambia percorso per i lavori

Tema centrale sarà la sicurezza e crisi economica

Torino, il corteo del primo maggio cambia percorso per i lavori

Si prepara a sfilare il corteo del Primo Maggio 2025 che riunisce lavoratori, sindacati e cittadini sotto la bandiera della Festa del Lavoro. La pedonalizzazione di via Roma impone una deviazione che porterà il tragitto a partire da piazza Vittorio Veneto, attraversare via Po e via Pietro Micca per concludersi in piazza Solferino. Qui Federico Bellono, segretario generale della CGIL Torino terrà il comizio conclusivo a nome delle tre sigle sindacali, CGIL, CISL e UIL.

Il tema centrale di quest'anno è la sicurezza sul lavoro con lo slogan "Uniti per un lavoro sicuro". In Italia sono aumentate del 16% nei primi due mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, da 119 a 138 vittime. A questi dati si aggiungono gli infortuni sul lavoro, che hanno raggiunto quota 43.000.  Sarà affrontato anche il tema della crisi economica che attanaglia il sistema locale. La città detiene il triste primato del più alto tasso di disoccupazione giovanile del Nord Italia e del maggiore ricorso alla cassa integrazione. Un quadro che richiede interventi urgenti e mirati per rilanciare l'occupazione e sostenere le imprese in difficoltà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.