l'editoriale
Cerca
Il fatto
01 Maggio 2025 - 15:39
Mattinata movimentata al Parco della Confluenza, dove l'intervento congiunto di Polizia e Polizia Municipale ha messo fine ai primi tentativi di organizzare grigliate non autorizzate. Alcuni cittadini, approfittando del giorno festivo, avevano iniziato ad accendere fuochi sull’erba nella zona in fondo a via Rossetti, senza curarsi delle nuove restrizioni.
Il provvedimento arriva dopo la chiusura dell’area attrezzata per barbecue, smantellata a partire dal febbraio 2024 a causa dei ripetuti atti vandalici e dell’uso improprio. La Circoscrizione 6, guidata dal presidente Valerio Lomanto, ha deciso di non sostituire lo spazio, optando per una linea più restrittiva. La decisione è stata accolta con favore da molti residenti del quartiere Regio Parco, da tempo infastiditi da rumori molesti, fumo e sporcizia lasciata da chi frequentava l’area.
In alcuni casi, la situazione era degenerata con fuochi accesi direttamente sul prato, provocando danni al verde pubblico. Questo comportamento irresponsabile ha portato all’introduzione di un divieto totale di barbecue nella zona.
“La primavera ha riportato in scena i soliti incivili – ha dichiarato Verangela Marino, capogruppo di Fratelli d’Italia – che si comportano come se le regole non esistessero. È tempo di ripristinare l’ordine e il rispetto delle normative.”
Sulla stessa lunghezza d’onda la referente per le politiche ambientali della Circoscrizione, Giulia Zaccaro: “Chi non sa usare i propri diritti in modo responsabile perde il privilegio di esercitarli. Accendere fuochi nel parco non è più tollerabile.”
La stretta sui barbecue arriva dunque in risposta a problemi concreti e ripetuti. E sebbene possa deludere chi amava le scampagnate urbane, il messaggio delle istituzioni è chiaro: tutela dell’ambiente e rispetto degli spazi comuni devono prevalere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..