l'editoriale
Cerca
Animali
03 Maggio 2025 - 17:00
Una scena grottesca e disumana si è consumata nei giorni scorsi all’aeroporto internazionale José María Córdova di Rionegro, in Colombia. Due persone, un uomo e una donna, sono state arrestate mentre tentavano di esportare illegalmente sei cuccioli di scimmia appartenenti a specie rare. Il loro stratagemma ha dell’incredibile per crudeltà e cinismo: gli animali erano stati sedati e nascosti all’interno della loro biancheria intima. Un gesto tanto spregevole quanto disperato, che ha portato alla morte di due dei piccoli primati, probabilmente a causa del soffocamento o dello schiacciamento.
A insospettire gli agenti sono stati il nervosismo e l’atteggiamento incerto della coppia, pronta a imbarcarsi su un volo diretto nella Repubblica Dominicana. I controlli di sicurezza si sono trasformati in un macabro rinvenimento quando le autorità aeroportuali hanno scoperto i cuccioli sedati, stipati nei capi intimi. Un metodo brutale e inefficace per eludere i controlli elettronici, spesso centrati sull’individuazione di metalli.
Le autorità colombiane hanno aperto un’indagine per identificare eventuali complici, intermediari e destinatari finali degli animali, nella speranza di spezzare una rete criminale più ampia. Non è ancora chiaro se la Repubblica Dominicana fosse la meta definitiva o solo una tappa intermedia verso Paesi terzi, dove il valore di mercato di queste scimmie può raggiungere cifre altissime.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..