l'editoriale
Cerca
Cronaca
04 Maggio 2025 - 10:45
Furto
La cosiddetta "banda delle monetine" ha colpito ancora, ma questa volta la loro fuga è stata di breve durata. I carabinieri di Mottalciata hanno fermato tre sospetti a Cossato, un piccolo comune in provincia di Biella, dopo che un furto ai danni di un'anziana signora è stato prontamente segnalato da alcuni passanti.
Il nome "banda delle monetine" non è casuale. Il gruppo criminale ha sviluppato una tecnica tanto semplice quanto efficace: distrarre le vittime con il lancio di monete per poi approfittare della loro distrazione e sottrarre borse e altri oggetti di valore. Questa volta, la vittima è stata una donna anziana che, mentre era intenta a sistemare la spesa nella sua auto, si è chinata per raccogliere delle monete cadute a terra. In quel momento, i ladri hanno agito, portandole via la borsa.
Fortunatamente, alcuni passanti hanno assistito alla scena e hanno prontamente segnalato l'auto su cui i malviventi si erano allontanati. Grazie alla tempestiva segnalazione, i carabinieri di Mottalciata sono riusciti a identificare e fermare il veicolo. A bordo c'erano tre trentenni, due uomini e una donna in stato di gravidanza, tutti residenti nel milanese. Dopo una rapida indagine, i tre sono stati riconosciuti come gli autori del furto e trovati in possesso del denaro sottratto alla vittima.
I tre sospetti sono stati denunciati per furto aggravato in concorso. Inoltre, sono stati segnalati alla questura di Biella per valutare l'emissione di un provvedimento amministrativo di divieto di ritorno nel Biellese. Questo tipo di misura è spesso adottato per prevenire ulteriori reati da parte di individui già noti alle forze dell'ordine per attività illecite.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..