Cerca

Arte

Spilimbergo, la città dei mosaici entra tra i Borghi più belli d’Italia

Arte musiva, storia millenaria e scorci incantati: il gioiello friulano che unisce tradizione e bellezza

Spilimbergo, la città dei mosaici entra tra i Borghi più belli d’Italia

C’è un borgo nel cuore del Friuli-Venezia Giulia che ha appena ricevuto un riconoscimento tanto atteso quanto meritato: Spilimbergo è ufficialmente uno dei Borghi più belli d’Italia. Patrimonio culturale e storico di rara ricchezza ma soprattutto una tradizione artistica che ha reso la cittadina una delle capitali italiane dell’arte musiva.

Fondata nel 1922 la Scuola Mosaicisti del Friuli ha fatto di Spilimbergo un polo di riferimento internazionale per l’arte del mosaico. Generazioni di artisti si sono formate tra le sue aule lasciando un segno tangibile nelle strade, nei palazzi, nelle piazze. Opere pubbliche e private convivono armoniosamente nel tessuto urbano trasformando il borgo in un museo a cielo aperto che racconta con ogni tassello la sua identità artigianale e creativa.

Passeggiando tra i vicoli acciottolati si respira il tempo sospeso della tradizione. Il Duomo di Spilimbergo e il Castello che lo sovrasta offrono uno scenario di rara suggestione. All’interno del complesso castellano spicca il Palazzo Dipinto straordinario esempio di architettura nobiliare impreziosito da affreschi che narrano le gesta di Ercole. Ogni dettaglio testimonia un’epoca in cui arte, storia e cultura erano intrecciate alla vita quotidiana. È anche paesaggio, atmosfera, luce. Affacciata sulle sponde del fiume Tagliamento la cittadina regala scorci inaspettati in ogni stagione: colli punteggiati di colori, vedute ampie e serene, armonie architettoniche che dialogano con la natura circostante. Già solo l’ingresso in città percorrendo le strade che la circondano è un preludio alla meraviglia.

Entrare nel circuito dei Borghi più belli d’Italia rappresenta non solo una consacrazione simbolica ma anche una concreta opportunità di crescita turistica e valorizzazione. Per Spilimbergo è il riconoscimento di un’identità costruita con pazienza e passione e di un patrimonio che merita di essere scoperto, protetto e raccontato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.