l'editoriale
Cerca
Tecnologia
06 Maggio 2025 - 13:40
La startup italiana Hotiday, specializzata in soluzioni digitali per il settore alberghiero, ha annunciato la chiusura di un aumento di capitale da 5,5 milioni di euro. Il round è stato guidato da P101 SGR, uno dei principali operatori italiani di venture capital con forte vocazione internazionale con il supporto del fondo Programma 103. Hanno partecipato anche 40Jemz e numerosi business angel italiani e stranieri.
Fondata nel 2022 da Vittorio Gargiulo, Federico Brunelli e Federico Di Carlo Hotiday è nata all’interno del programma di accelerazione B4i – Bocconi for Innovation. In poco più di due anni, la startup ha registrato una crescita straordinaria. Solo nel 2024 con un team composto da appena 15 persone ha segnato un incremento del fatturato del 500% rispetto all’anno precedente aprendo anche la sua prima “Room Collection” internazionale a Parigi.
Oggi Hotiday collabora con oltre 65 realtà alberghiere tra cui grandi nomi come TH Resorts e offre le sue soluzioni in più di 90 destinazioni europee tra Italia, Spagna, Francia, Grecia e Portogallo. Grazie a questo nuovo investimento Hotiday si prepara ad affrontare una fase di crescita strategica: l’espansione del portafoglio di destinazioni in Europa, l’apertura di nuovi mercati e l’ampliamento di quelli già esistenti. Tra gli obiettivi anche l’aumento dei servizi offerti agli albergatori, l’avvio di nuove collaborazioni con strutture turistiche d’eccellenza e l’inserimento di nuove figure professionali chiave nel team.
La proposta di Hotiday è un modello operativo che affianca gli albergatori nella gestione delle strutture, trasformando le camere in asset strategici. Attraverso strumenti avanzati come un Revenue Management System proprietario e tecnologie di analisi dei dati, Hotiday ottimizza i ricavi, migliora l’occupazione delle camere e contribuisce a generare una rendita passiva per le strutture partner. Le “Hotiday Room Collection” rappresentano una novità nel panorama dell’hospitality: camere selezionate all’interno di hotel partner grazie a un algoritmo proprietario, arricchite da servizi aggiuntivi e proposte al pubblico sotto un unico brand. Il risultato è un modello scalabile e flessibile che dà vita al primo “hotel decentralizzato globale”, un concetto di albergo diffuso integrato in strutture esistenti ma gestito in modo centralizzato e digitale.
In linea con l’ampliamento del business, Hotiday sta rafforzando il proprio organico. Tra le posizioni aperte ci sono quelle di Financial Analyst, Business Development Manager e Data Scientist: ruoli strategici per affrontare le prossime sfide e consolidare il vantaggio competitivo della startup, sempre più orientata a soluzioni tecnologiche ad alto valore aggiunto. L’operazione rappresenta il dodicesimo investimento realizzato da P101 SGR attraverso il fondo Programma 103, sostenuto anche dall’Unione Europea tramite il Fondo InvestEU e da CDP Venture Capital SGR attraverso il fondo Digital Transition – PNRR. L’obiettivo è supportare la transizione digitale delle PMI e delle filiere strategiche del Paese.
«Stiamo costruendo qualcosa di inedito nel settore dell’hospitality», spiega Vittorio Gargiulo, ceo e co-fondatore di Hotiday. «In un mercato ancorato a logiche tradizionali, proponiamo una visione digitale e senza attriti, che valorizza gli albergatori e migliora l’esperienza di viaggio. I risultati raggiunti, uniti al supporto degli investitori, ci confermano che siamo sulla strada giusta». «Siamo entusiasti di accompagnare Hotiday in questa nuova fase di sviluppo», commenta Stefano Guidotti, partner di P101. «Ha saputo rispondere con efficacia a una necessità concreta del settore alberghiero, attraverso una soluzione tecnologica solida e scalabile. Il nostro impegno è mettere a disposizione esperienza e network per aiutarla a crescere in Italia e all’estero».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..